CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il XX secolo.

Editore: De Agostini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia Universale dell'Arte.
Dettagli: cm.16,5x20,5, pp.401,XXII,846 ill a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788840292182
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#21554 Arte Varia
Firenze, Vallecchi Ed. 1935, cm.14x20, pp.95, 36 ill.bn.nt.e XXXIV tavv.con 62 ill.bn.ft. brossura Intonso. (altra copia rilegatura in mz.tela). Coll.Civiltà Classiche.
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#51623 Filosofia
Ristampa anastatica dell'ediz.originale in lingua italiana (Parigi, Anno 6° della Repubblica Francese Una Indivisibile) Introduz. di PaoloViola. Pisa, Ediz.ETS 1993, cm.12x17, pp.26,68, brossura,sovraccop.ornata.a col. Stato di nuovo. Coll.Piccola Miscellanea,19.

EAN: 9788877417114
Nuovo
EUR 6.71
-32%
EUR 4.50
Disponibile
Firenze, Electa Editrice 1947. cm.24x31, pp.96, , 233 figg.bn.ft. e 1 tav.a col.ft. legatura ed.mz.tela. Cofanetto. Seconda edizione di 500 esemplari. Il nostro reca il n.68.
EUR 70.00
Ultima copia
#313038 Arte Saggi
Traduzione di Guido Alberti. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.11x19,5, pp.75, numerose tavole bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Miniature,52 . Gran parte dei maggiori artisti, dei più illustri personaggi dei primi decenni del Novecento gravita su Parigi: tutti vogliono esser fotografati da Man Ray, ed è così che nasce quella straordinaria, stupefacente galleria di ritratti, che lo stesso artista poi raccoglie nel libro che qui presentiamo, Portraits, pubblicato nel 1951. Nella breve introduzione Man Ray scrive: «Realizzando i ritratti delle personalità qui raccolte, il fotografo si è interessato esclusivamente al volto dei suoi modelli, senza tener conto della loro situazione e della loro celebrità, né della maggiore o minore simpatia che potevano personalmente ispirargli. L’autore è inoltre ricorso a un giochetto un tempo in voga tra i surrealisti: ha dato un voto, da 1 a 20, a ciascun ritratto, in base al grado di sintonia con la personalità rappresentata e al suo giudizio sulla qualità della resa fotografica. È un giudizio del tutto personale, come il breve commento che accompagna ogni ritratto e che a suo avviso caratterizza il modello. Esso non deve in nessun caso esser considerato come definitivo».

EAN: 9791254721124
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Disponibile