CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Rinascimento 1. Il Quattrocento italiano. La Pittura fiamminga.

Editore: De Agostini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia Universale dell'Arte.
Dettagli: cm.16,5x20,5, pp.405,XVIII,548 illustrazioni a colori nel testo , brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788840292151
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.53
-24%
EUR 12.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#48784 Religioni
Oxford-Cambridge, University Press 1961, cm.13x21, pp.XXIII,446, legatura editoriale in tutta tela,
Usato, buono
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Le Lettere 2012, cm.14,5x21,5, pp.250, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Letterature. Il racconto è insieme Truffa e disvelamento, maschera, nuova identità, creazione di un universo parallelo capace di portare alla luce il non detto, il rimosso, l’archetipo ancestrale, lacerando la nebbia del perbenismo e accendendo le luci sul diverso, sul malpensante, su di un’etica “controcodice”. È la lente simbolica e strutturale con la quale questo volume esplora i singoli episodi dell’intero sviluppo della narrativa di Sergio Campailla, dalla fine degli anni Ottanta a oggi. Dalla stagione siciliana-romana, con i due affreschi epocali Il paradiso terrestre e Domani domani, al Romanzo americano, per giungere ai due romanzi a sfondo storico di una nuova stagione in continuo fermento, trascorsi quasi dieci anni di intervallo, La divina Truffa e Il segreto di Nadia B. Il volume viene introdotto da un lungo e originale contributo di Paola Culicelli: il primo saggio biografico su Sergio Campailla, e presenta, in appendice, alcuni racconti di viaggio e paesaggi dello stesso scrittore.

EAN: 9788860875747
Nuovo
EUR 19.50
-41%
EUR 11.50
Ultima copia