CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#169037 Arte Pittura

Andrea Granchi. Viaggi obliqui. Voyages obliques. Oblique journeys.

Autore:
Curatore: Aosta,10 luglio-3 ottobre 1993. Postfazione Giorgio Sebastiano Brizio. Testo in italiano, francese e inglese.
Editore: Fabbri Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x22 pp.93, numerose illustrazioni bn e a colori ft e nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EUR 15.75
-36%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#90116 Arte Disegno
s.e. s.d. cm.14,5x16,5, pp.circa 30, 16 diss.nt. brossura 1000 esemplari stampati. Il nostro è il n°568.
Note: Lievi abrasioni alla copertina.
EUR 14.00
Ultima copia
#140448 Arte Pittura
Firenze, L'Indiano 1970, cm.22x24, pp.109, 44 figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori con bandelle.
Note: copertina lievemente macchiata.
EUR 22.00
Ultima copia
#201813 Arte Varia
Firenze, Sadea Sansoni Ed. 1970, cm.26,5x35, pp.63, oltre 140 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte,11.
EUR 34.90
2 copie
#246851 Architettura
Firenze, Sansoni Editore 1969, cm.24x31, pp.95,(1), 58 ill.in bn.nt. e 40 tavv. a col.ft., legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig. a colori. Coll.I Maestri del Novecento,5.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giuditta Sassi. Prefaz.dell'Autore. Milano, Luni Ed. 1998, cm.14x21, pp.456, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,21.

EAN: 9788879840804
EUR 21.69
-30%
EUR 15.00
Disponibile
Prima edizione. Vicenza, Mondadori Ed. 1974, cm.13,5x21, pp.228, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 14.00
Ultima copia
Romanzo. Milano, Dalai Editore 2011, cm.14x22, pp.512, brossura cop.fig.a col. Coll:Romanzi e Racconti,527. Nel 1942 l'Italia fascista, fino a quel momento neutrale, si schiera con gli Alleati nel conflitto contro il Terzo Reich. In questo scenario storico, vertiginoso ma raccontato con impressionante realismo, il dodicenne Lorenzo Pellegrini passa dalla rassicurante vita borghese - comprensiva di studi ginnasiali, adunate balilla e vacanze a Riccione - alla dura esperienza della vita da sfollato. Nel Borgo che accoglie la sua famiglia, autentico spicchio dell'Italia più verace e conformista, Lorenzo si lascia l'infanzia alle spalle: è testimone della distanza che si crea fra i suoi genitori allorché la madre comincia a lavorare, partecipa come avanguardista alla vita della Nazione in guerra, e combatte in prima persona le battaglie fra ragazzini sullo sfondo di quelle, affascinanti e terribili, degli adulti. Passare indenne attraverso i bombardamenti e le esperienze iniziatiche della prima adolescenza sarà la sua più grande vittoria. "La nostra guerra" ha il registro agrodolce dei classici della cinematografia nostrana, da "Tutti a casa" a "Il Federale", coniugato a una verve narrativa in grado di produrre il primo kolossal sulla (fanta)storia d'Italia. Dopo "L'inattesa piega degli eventi", è il secondo capitolo della saga che Enrico Brizzi ambienta nell'Italia del XX secolo. Un'Italia immaginaria, beninteso, ma fra una risata e un sospiro capita spesso di domandarsi se questa stralunata Nazione in camicia nera non rispecchi tratti, fascinazioni e difetti inemendabili del nostro Paese.

EAN: 9788860739322
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
#329731 Economia
Economia e management. A cura di Maurizio Rispoli. Bologna, Il Mulino 1986, cm.14x21, pp.832, brossura copertina figurata. Collana Strumenti.
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia