CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' architetto: ruolo, volto, mito.

Autore:
Editore: Marsilio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.342, brossura copertina figurrata a colori.

Abstract: Il primo nome di architetto inciso sulla pietra, per essere ricordato per sempre, è Imhotep, progettista della piramide a gradoni di Saqquara. Non conosciamo con certezza l'aspetto di Apollodoro di Damasco, che forse appare alle spalle dell'imperatore nei rilievi della colonna Traiana. Il vero volto di Filippo Brunelleschi lo conosciamo invece grazie alla sua impressionante maschera funebre. Anton Pilgram ha eternato il proprio volto fra gli elementi architettonici della cattedrale di Vienna. Giulio Romano si fa ritrarre da Tiziano con in mano il progetto per una chiesa a pianta centrale. Giambattista Piranesi preferisce l'immagine surreale di statua vivente, con le braccia troncate al modo della medaglia di Donato Bramante. Gli occhiali tondi di Le Corbusier sono migrati sul viso di Philip Johnson. Da Senenmut a Frank Gehry, è sorprendente osservare la continuità con cui il mestiere dell'architetto ha attraversato i millenni, in termini di relazione con il committente e con le maestranze, o di tecniche di progettazione e strumenti per il disegno, solo recentemente trasformati dall'uso del computer. Ne emerge una lettura di "lunga durata" del ruolo e dell'immagine dell'architetto, e dei suoi miti, che ha inizio nel mondo antico - egizio, mesopotamico, greco e romano - per proseguire nel medioevo occidentale e giungere sino a noi, con una riflessione sul presente di una professione millenaria.

EAN: 9788831798976
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Avvertenze, cenni storici, Statuto e regolamento, Cariche accademiche, Elenco dei Membri e Soci, Elenco generale cronologico dei Presidenti, Vicepresidenti, Segretari, Vicesegretari e Amministratori. Elenco alfabetico dei Membri dal 1839 al 1938. Avvertenze di L.Messedaglia. Venezia, Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1939, cm.16x24, pp.165, brossura
EUR 3.00
Disponibile
Traduz.di Giacomo Falco. Milano, Garzanti 1954, cm.11x18,5, pp.118, brossura Piccolo guasto alla base del dorso. Coll.Serie Saper Tutto,6.
EUR 4.00
Ultima copia
Parma, Artegrafica Silva 1971, cm.17x24, pp.46, 10 foto in bn.e a col.nt. e 2 cartine nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 6-8 ottobre 2005. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni,38. Da Ulisse a... Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà

EAN: 9788846718020
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia