CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La crociera del Rottame Vagante.

Autore:
Curatore: A cura di Roberto Cagliero.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Diagonale,5.
Dettagli: cm.15x21, pp.78, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Diagonale,5.

EAN: 9788838903519
CondizioniUsato, accettabile
EUR 7.75
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Fernanda Pivano. Torino, Einaudi 1994, cm.12x19,5, pp.384, brossura, cop.fig.a col. Coll.ET.Letteratura,16.

EAN: 9788806117245
Usato, buono
Note: tracce d'uso
EUR 12.50
-52%
EUR 6.00
Ultima copia
Premessa di Malcom Cowley. Traduz.di Bruno Oddera. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.12,5x19, pp.840, legatura editoriale titoli e fregi in oro al dorso. Coll.I Capolavori della Medusa.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Fernanda Pivano. Torino, Einaudi 1964, cm.14x22,5, pp.380, legatura ed.in tutta tela.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
2 copie
Traduzione di Fernanda Pivano. Introduzione di Alessandro Piperno. Milano, La Biblioteca di Repubblica 2011, cm.14x20, pp.191, brossura con bandelle. Collana I Grandi della Narrativa,11.
Usato, come nuovo
EUR 5.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#261820 Arte Varia
A cura di Manuela Grignani, Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio. Torino, Allemandi 2014, cm.30,5x22, formato albo. pp.150, illustrazioni bn.e a colori in tavola. legatura editoriale, copertina figurata.

EAN: 9788842222996
Nuovo
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
2 copie
Ospedaletto, Pacini Editore 2025, cm.15x21, pp.288, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Ragioni di Clio, 51. Esiste una storia mediterranea d'Italia che appartiene tanto alla sua posizione geografica quanto all'immaginario delle sue genti. Quest'ultimo si è sviluppato con forza nel corso del XX secolo contribuendo notevolmente al "fare gli italiani". Il libro, mettendo in luce i protagonisti, le forme e le peculiarità del mediterraneismo italiano, ne rintraccia la spinta primaria nella reazione di importanti settori politico-culturali alla cesura causata dal processo risorgimentale: unificando la nazione, il Risorgimento la separò però dal continente liquido per saldarla definitivamente ai destini dell'Europa. Lo stacco risultò drammatico soprattutto per quelle terre che da centro geografico del Mediterraneo furono trasformate in "meridione d'Italia". Invertendo lo sguardo sulla storia dell'Italia unita, l'autore ne rilegge alcuni processi salienti - l'emigrazione e il colonialismo, il fascismo e l'immigrazione odierna - dal punto di vista di una "questione mediterranea" rimasta nell'ombra. Le forme culturali e politiche dell'immaginario mediterraneo degli italiani risultano iscritte nell'oscillazione tra due antiche matrici, quella dell'emporion e quella dell'Imperium, entro le quali si è sviluppata storicamente l'appartenenza della penisola al reticolo dei rapporti mediterranei.

EAN: 9791254865552
Nuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
3 copie