CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Solaria 1926.1934. Indice Ragionato.

Autore:
Curatore: Presentazione di Carlo Bo.
Editore: Firenze Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.278, num.figg.bn.nt. brossura cope.fig.

Note: lieve menda alla sopracoperta
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100082 Filologia
Saggio introduttivo ed edizione critica a cura di Lidia Caciolli. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, pp.288, brossura Coll. Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi,144.

EAN: 9788822242969
EUR 52.00
-48%
EUR 27.00
Disponibile
Selected and edited by Edmund D. Jones London, Oxford University Press 1975, First Vol. cm.10x15,5, pp.394, Hardcover. The World's Classics.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Carocci 2002, cm.15x22, pp.484, brossura. Collana Lingue e Letterature Carocci, 9. Può una grammatica dell'arabo letterario essere comunicativa? La risposta dipende dal tipo di comunicazione che ci si prefigge e dai criteri di progettazione e di realizzazione dell'opera. Questa grammatica è concepita per discenti adulti che non hanno alcuna conoscenza della lingua araba. L'insegnamento tradizionale basato sullo studio mnemonico di norme grammaticali non può essere sufficiente ad acquisire una competenza comunicativa, specie in una lingua complessa e articolata come l'arabo. L'apprendimento di forme linguistiche neutre, cioè slegate da un contesto, implica il rischio di uno studio fine a se stesso. Realizzata in considerazione di ciò, questa è una grammatica didattica pianificata a partire dai bisogni dei discenti; bisogni che nascono dall'incontro degli interessi personali e di quelli determinati dalla realtà esterna, che interagiscono dinamicamente via via che vengono sviluppate le abilità linguistiche formulate dalla glottodidattica: la comprensione e l'espressione orali e scritte.

EAN: 9788843018314
EUR 31.00
-41%
EUR 18.00
Ultima copia