CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Quintino Sella tra politica e cultura 1827-1884.

Autore:
Curatore: Torino,Palazzo Carignano,24-26 ottobre 1984. A cura di Cristina Vernizzi.
Editore: Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.333, con alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sassari, 15-16 aprile 2005. A cura di Luigi G. G. Ricci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. L. G. G. Ricci, Premessa. C. Leonardi, L'epistolario di Gregorio Magno e l'ecumene cattolico - L. Cracco Ruggini, Le amicizie 'europee' di Gregorio Magno e la sua 'politica delle reliquie' - G. Cracco, Vangelo e strutture ecclesiali in Gregorio Magno (a partire dalla Sinodica) - P. Meloni, La missione del vescovo in san Gregorio Magno - M. G. Sanna, L'epistolario sardo-corso di Gregorio Magno - R. Turtas, La situazione politica e militare in Sardegna e Corsica secondo il Registrum epistolarum di Gregorio Magno - G. Meloni, La Sardegna tra istituzioni bizantine e istituzioni giudicali - L. Giordano, I crimina di Gianuario - T. Pinna, Ideologia religiosa e ordinamento sociale. Per una lettura dell'epistola gregoriana ai nobili e possidenti della Sardegna - C. Urso, Donne di Sardegna nel Registrum epistularum di Gregorio Magno - G. Mele, Appunti storici sul canto «gregoriano» e la liturgia in Sardegna dal secolo VI al XII. Rotte di culto e cultura. Indici.

EAN: 9788884502865
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-11%
EUR 19.90
2 copie
Verona,19-23 sett.1991. A cura di Giuseppe Billanovich, Giuseppe Frasso. Padova, Editrice Antenore 1997, cm.17x25, pp.X,570, 14 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,26.

EAN: 9788884552334
Nuovo
EUR 74.00
-32%
EUR 49.90
Disponibile
Scandiano - Modena - Reggio Emilia - Ferrara, 13-17 settembre 1994. A cura di G.Anceschi, T.Matarrese. Padova, Ed.Antenore 1998, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.XXII-VIII-1078, un antip.e 9 tavv.bn.ft. brossure a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,66,98.

EAN: 9788884550859
Nuovo
EUR 130.00
-33%
EUR 87.00
Disponibile
Basilea, 21-23 novembre 2002. A cura di Maria Antonietta Terzoli. Roma, Ed.Antenore 2004, cm.15x22, pp.XIV,422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,67. I saggi raccolti nel volume affrontano il tema della dedica, solitamente trascurato negli studi storico-letterari, e invece fenomeno diffuso che riguarda scritti e generi anche molto diversi, e resiste, con modifiche e metamorfosi, ben oltre l'Ottocento. In fragile equilibrio tra scritto pubblico e confessione personale, le dediche affidano al lettore dichiarazioni a volte decisive per la comprensione di un'opera e del suo autore: in qualche caso sembrano toccare il cuore stesso del sistema letterario e culturale. A partire da alcuni casi esemplari, i saggi raccolti offrono una prima indagine di questi testi liminari, sui quali non esistono studi sistematici nella tradizione italiana e relativamente pochi per le altre letterature europee.

EAN: 9788884555779
Nuovo
EUR 36.00
-40%
EUR 21.50
Disponibile