CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#139911 Religioni

Ogni cosa alla sua stagione.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Frontiere.
Dettagli: cm.14x22, pp.127, legatura ed., sopracop.fig. Coll.Frontiere.

EAN: 9788806204655
CondizioniUsato, buono
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#163120 Militaria
Firenze, Vallecchi 2003, cm.13x22, pp.224, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Zona Grigia.

EAN: 9788884270689
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.114, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Frontiere. L'angoscia di fronte alla domanda: "che tempo fa?" è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma Dio di fermare la grandine: "Per Deum verum, per Deum vivum". In un mondo sempre più abitato da suoni nuovi e pervasivi è facile perdere le voci antiche che scandivano lo scorrere del tempo: il canto del gallo all'alba, il rintocco delle campane che annunciava momenti lieti o tristi, il grido dell'acciugaio e il richiamo del venditore ambulante di carta da lettere. Suoni quotidiani, destinati a tutti. Il cibo, a ben guardare, oltre che un nutrimento necessario è anche qualcosa di cui si deve "aver cura". La tavola è luogo di incontro e di festa e la cucina è un mondo in cui si intrecciano natura e cultura. Preparare il ragù può diventare allora un momento di meditazione e la bagna càuda un vero e proprio rito in cui gli ingredienti che la compongono rappresentano uno scambio di terre, di genti, di culture. A dispetto di ogni localismo (anche culinario) tutti i cibi anche i più nostrani, sono carichi di debiti con l'esterno e con chi, in terre lontane, ha coltivato le materie prime, le ha fatte crescere e le ha raccolte. Storie ricche di personaggi singolari, di saggezza popolare, di amore per la terra, di riflessioni sulla vita, la morte e la ricchezza della diversità.

EAN: 9788806194888
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Disponibile
#247879 Religioni
Milano, Rizzoli Ed. 2015, cm.14x22,5, pp.178, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Rizzoli best. Ci sono storie, nei Vangeli, che a distanza di duemila anni sanno ancora sorprenderci e provocarci, perché sono capaci di farci osservare la realtà da una prospettiva inattesa. Le parabole sono racconti di uomini e donne come noi - padri, figli, lavoratori - e hanno in Gesù il loro narratore d'eccezione. L'eredità che lasciano a chi le ascolta o a chi, come noi oggi, le legge, è rivoluzionaria e scardina i pregiudizi e la concezione tradizionale di giustizia, mantenendo intatto lo sguardo umanissimo di Gesù sul quotidiano: famiglie in crisi, poveri sempre più poveri e ricchi sempre più ricchi, lavoratori stanchi e modi diversi di amare e vivere la preghiera. Tra le parabole evangeliche, Enzo Bianchi ne ha scelte quattro tra le più note e, muovendosi con agilità tra passato e presente, ci consegna un'appassionata rilettura di quelle che restano ancora oggi pagine aperte dei Vangeli. In esse la parola si fa rivelazione del volto di Dio, guidandoci in profondità, fino al centro del suo cuore colmo di misericordia, che significa amare in grande. Per ricordarci che è attraverso la parola di Cristo che l'amore di Dio si trasferisce all'umanità, trasformandone per sempre l'esistenza.

EAN: 9788817065733
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Ultima copia
Prefazione di Ettore Mo. Firenze, Vallecchi 1990, cm.13x22, pp.152, brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 8.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze Sansoni 1956, cm.18x25, pp.28, 2 facsimili, brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,24. Ediz.num.in 333 esempl.
EUR 9.00
Disponibile
Tübingen, Max Niemeyer Verlag 1964, cm.16x21,5, pp.426, 78 tavv.e ill.bn.nt. legatura ed. sopracop. Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con alcuni segni d'uso. Interno in ottimo stato.
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Mario Quesada, G.C.Bojani. Firenze, Centro Di, per Museo Internaz.delle Ceramiche 1988, cm.21x23, pp.214, 303 figg.bn.e col.nt. Brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Studio per la Ceramica del XIX e XX secolo,11.

EAN: 9788870381542
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Ed. 2004, cm.14x22, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Studi di Letterature Moderne e Comparate,11. Il sorriso di La Fontaine, la sua scherzosa levità espressiva nascondono in realtà le inquietudini che assillano l'animo del grande favolista, come chiaramente emerge dall'analisi delle cinque favole qui prese in esame. Il confronto serrato con una vasta pluralità di antecedenti e di modelli (favolisti greco-latini e predicatori del Medio Evo, narratori europei dell'età umanistico-rinascimentale ed autori contemporanei) mostra da un lato l'assimilazione di un vastissimo patrimonio culturale, dall'altro l'efficacia, l'originalità e l'attualità di apologhi che solo in apparenza non mirano che a divertire ed a svagare.

EAN: 9788877816351
Nuovo
EUR 13.00
2 copie