CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#141239 Scienze

Il matematico impertinente.

Autore:
Editore: TEA Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica.

Abstract: Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58279 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.IXIV,278, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienza e Idee,101. È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme divulgazione e critica del presente.

EAN: 9788870787764
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#146387 Scienze
Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.12x19,5, pp.219, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Saggi,651. Il matematico Piergiorgio Odifreddi sottopone il pensiero religioso d'Occidente e d'Oriente al vaglio degli ultimi sviluppi delle scienze esatte (dalle prove dell'esistenza di Dio all'eternità dell'universo, ai concetti di Infinito e di Nulla), arrivando a scoprire che le più recenti teorie cosmologiche sembrano dar ragione alle antiche mitologie. E se non tutti i cosmologi accettano l'idea che l'universo abbia avuto un'origine, i sistemi religiosi più profondi, come il buddhismo, ne postulano l'eternità.

EAN: 9788806149307
Usato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
3 copie
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2008, cm.14x21, pp.347, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Le Spade, 12. Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti?) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a Odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della Storia (Aristotele, Archimede, Newton...).

EAN: 9788830425651
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#314535 Filosofia
L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen. Milano, Longanesi 2004, cm.15x21, pp.286, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Coll. Il Cammeo,430.

EAN: 9788830420441
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Fotografie di Raimondo Santucci. Milano, Silvana Editoriale 1999, cm.24x31, pp.175, numerose ill. e tavv.a col. anche a doppia pag., legatura ed.in tutta seta, vignetta a col. applic.al piatto ant., titoli al piatto ant.e al dorso. Stato di nuovo. La pubblicazione vuole descrivere, in tutti i suoi aspetti, il palazzo che oggi è sede dell'Amministrazione comunale di Milano. La sua storia affonda le radici nella città ambrosiana della seconda metà del Cinquecento, quando essa era sotto la dominazione del re di Spagna e duca di Milano. Fra rievocazioni storiche e descrizioni architettoniche, il percorso narrativo del libro si sviluppa attraverso vicende di costruzioni e rifacimenti succedutisi nel tempo, fino alla metà del nostro secolo. Il palazzo fu sognato e voluto come abitazione dal genovese Tomaso marino, finanziere emergente, solido banchiere con varie sedi, fra cui Lione, arricchitosi con la ""gabella del sale"" e con altri appalti. A sua richiesta, fu ideato e progettato dal contemporaneo architetto Gaetano Alessi, perugino, che iniziò i lavori nel 1558. Sul finire dell'Ottocento venne poi completato, nella fronte che guarda verso l'attuale piazza della Scala, da Luca Beltrami, architetto della corrente artistica che si basava sullo studio dei documenti antichi. Egli intendeva infatti restaurare i monumenti restituendo ad essi il loro aspetto originario. In questo volume, dunque, vengono messe in luce, con molteplici documenti - alcuni dei quali inediti -, la storia della tormentata vita di Tomaso Marino e quella del suo palazzo, dei suoi costruttori e degli amministratori della città che si sono avvicendati in carica dal 1861 - anno in cui il Comune ha preso possesso dell'edificio - ad oggi. Gli aspetti storico-artistici del palazzo sono arricchiti da munerose riproduzioni fotografiche, desunte da lastre originali della prima metà del XIX secolo e dalla suggestiva campagna fotografica a colori di Raimondo Santucci, che ne ha colto l'aspetto attuale nel suo complesso interni-esterni. La lettura di queste paine ci conduce alla scoperta di aspetti magici di urbanistica, di architettura e di storia, che destano emozione. Essi fanno risorgere dalle nebbie del tempo una Milano scomparsa e ci restituiscono i balenii delle sue vicende intense e tumultuose, in un quadro trascinante e pittoresco. Su questo sfondo spicca un palazzo che fu simbolo di un'epoca e che continua ad assolvere una funzione emblematica, quale centro del governo della città, sintesi delle attese e delle speranze dei cittadini, cuore che batte della comunità.

EAN: 9788882151768
EUR 46.48
-18%
EUR 38.00
Ultima copia
#287403 Religioni
Firenze, Polistampa 2005, cm.16x24, pp.128, brossura copertina figurata. Dopo la morte di Giovanni Pascoli, avvenuta nel 1912 a Bologna, la sorella Maria coltiverà per oltre quarant'anni la memoria del fratello, riordinandone le carte e l'archivio e provvedendo a stenderne la biografia. Questa intensa attività trova testimonianza nelle lettere di Maria a padre Mosetti, che non rappresentano soltanto la corrispondenza tra una donna e un religioso amico e confidente spirituale, ma la testimonianza delle fragilità e della solitudine in cui essa vive dopo la scomparsa del poeta. Si tratta dunque di una documentazione epistolare che, se da un lato traccia la storia di un'anima, dall'altro costituisce un contributo non secondario a illustrare alcuni aspetti della biografia di Mariù, negli ultimi vent'anni della sua vita a Castelvecchio. Il carteggio è arricchito da un ampio testo introduttivo dell'autore e da una preziosa raccolta di fotografie d'epoca.

EAN: 9788859613398
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
3 copie
A cura di Marino Viganò. Prefazione di Geno Pampaloni. Milano, Franco Angeli Editore 2000, cm.15x23, pp.167, brossura.
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna al frontespizio.
EUR 16.00
Ultima copia
Ginevra, Edizioni Ferni 1972, 3 volumi. cm.11,5x18, pp.248, 254, 254, legature editoriali cartonate copertine figurate Collana: I Grandi Enigmi Storici del Nostro Tempo. Presentati da Bernard Michel. Edizione riservata agli Amici della storia.
Usato, molto buono
EUR 14.90
Ultima copia