CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#320355 Scienze

Il giro del mondo in 80 pensieri.

Autore:
Editore: Mondolibri su licenza Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x2, pp.410, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58279 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.IXIV,278, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienza e Idee,101. È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme divulgazione e critica del presente.

EAN: 9788870787764
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2008, cm.14x21, pp.347, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Le Spade, 12. Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti?) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a Odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della Storia (Aristotele, Archimede, Newton...).

EAN: 9788830425651
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Longanesi 2005, cm.14x21, pp.347, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.Le Spade,2. Impertinente, in senso letterale, è chi «non appartiene»: ad esempio, a una politica, una religione o una filosofia. E, non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso, o fede rappresa, ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l’incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi, i cui interventi giornalistici, radiofonici e televisivi da qualche anno sgocciolano sulla pietra di cui sono fatti certi testoni e si spera contribuiscano, chissà mai, a scalfirla. I saggi di questo volume, che toccano la politica, la religione, la letteratura, la filosofia, la matematica e la scienza, sono raccolti in sezioni che si aprono con interviste immaginarie a personaggi del passato (Hitler, Gesù, Dante, Aristotele, Archimede, Newton) e si chiudono con interviste reali a quelli del presente (Chomsky, il Dalai Lama, Saramago, Kripke, Nash e Watson). Nel mezzo, il matematico impertinente dispiega l’arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo)filosofica sulla quale vive l’informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788830422223
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki 2008, cm17x24, pp.XI,487, brossura Coll.Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria»,Serie Studi,242. Il presente studio, articolato in due volumi, è parte di un’ampia ricerca dell’Autrice sulla questione del rapporto tra musica e poesia all’epoca in cui tale questione occupò il dibattito culturale francese ed europeo: l’Ottocento romantico e simbolista. L’Autrice si sofferma adesso sulla presenza degli strumenti musicali nell’immaginario poetico e sottolinea il valore simbolico e cognitivo che assume lo strumento stesso, accolto ad emblema dell’arcana rispondenza tra forma e suono: origine della lingua e mistero della creazione.

EAN: 9788822257437
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Ordinabile
Paris, Editions Atlas 2007, cm.23x30, pp.432, ill.col. Relié. Coffret. Coll.Atlas Pratique. Atlas pratique du jardinage : Jardiner est un plaisir très actuel, une source intarissable de bonheur... Quel plaisir de créer un cadre de verdure, de produire des fleurs luxuriantes et de croquer ses propres fruits et légumes ! Cet ouvrage ouvre les portes d'un tel rêve, en dévoilant de façon simple et pratique les principales techniques de base. Il vous guide pour bien choisir les plantes de votre environnement, les utiliser et les entretenir. Richement illustré de photos couleurs etde dessins pratiques, il réunit une somme exceptionnelle de conseils, d'idées, de tours de main, pour que vous puissiez métamorphoser le moindre terrain en un paradis végétal. Atlas pratique du jardin fleuri : Savoir cultiver et entretenir son jardin fleuri est désormais à la portée de tous. Cet Atlas pratique du jardin fleuri vous permettra de donner vie à votre jardin en l'agrémentant de magnifiques fleurs, plantes ou arbustes florifères. Grâce aux conseils judicieux et avisés de cet ouvrage vous pourrez choisir les plantations adéquates à la saison, au climat et bien sûr au type de terre qui constitue votre jardin. Vous apprendrez les gestes essentiels qui vous permettront d'entretenir vos plantations et de conserver toutes les senteurs de votre jardin d'une année sur l'autre. Vous apprendrez également à composer des harmonies chaleureuses dans votre jardin. Vous créerez ainsi un véritable décor qui vous éblouira chaque jour et dont vous pourrez profiter tout au fil des saisons !

EAN: 9782723459112
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Munchen, Adac Verlag 2000, zwei Volumen in Slipcase. cm.21x27, pp.240+240,ill.col. Hardcover.

EAN: 9783826409585
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#335649 Arte Pittura
A cura di Paolo Bertelli e Ismaele Chignola. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2004, cm.21x28, pp.128, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Nella settecentesca Villa Cavriani di Mozzecane, presso Verona, cinquanta opere fra dipinti e stampe esplorano la figura femminile attraverso l'interpretazione dell'arte e della moda, in una mostra di cui questo volume è catalogo. Protagonisti dell'esposizione sono l'artista barlettano Giuseppe De Nittis (1846-1884), importante esponente della pittura italiana a Parigi, e, quale musa ispiratrice della sua opera, la moglie Léontine, cui è dedicato l'evento. Motivo conduttore dell'esposizione - che vede a confronto anche opere di altri artisti quali Boldini, Zandomeneghi, Cremona, Bazzaro e altri -, è la figura femminile, intesa come soggetto privilegiato della creazione artistica, nonché testimone del cambiamento della moda e dell'evoluzione del costume. Accanto ai dipinti e alle opere grafiche, tutte documentate nel volume, sono riprodotti anche i capi d'abbigliamento esposti e altri soggetti d'antiquariato dell'epoca, che contribuiscono a ricostruire l'atmosfera fin de siècle.

EAN: 9788882157241
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia