CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142526 Filosofia

Pensiero e tempo. Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità.

Autore:
Editore: Firenze University Press.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e saggi.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.248, brossura Coll.Studi e saggi.

EAN: 9788884537812
CondizioniUsato, buono
EUR 19.50
-15%
EUR 16.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#146729 Archeologia
Roma, Carocci 2003, cm.13x20, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Bussole. È sempre la storia a produrre paesaggi, operando sull'ambiente attraverso le azioni dell'uomo. Queste, in maniera diversa, si sovrappongono al substrato naturale e si inseriscono in un'eredità storica che va progressivamente arricchendosi. Il libro, che è anche il frutto di esercitazioni, stage e ricerche sul campo, dopo una rilettura delle fonti archeologiche "tradizionali", come le letterature antiche, le iscrizioni e le monete, propone alcuni percorsi di analisi del paesaggio archeologico in cui vengono impiegate anche le nuove tecnologie.

EAN: 9788843024995
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#232147 Filosofia
Palermo, Edizioni della Fondazione Nazionale "Vito Fazio-Allmayer" 2009, cm.15x21, pp.229,(1), brossura, cop. ornata. Philosophica - Collana di Testi, Saggi e Relazioni, 16.

EAN: 9788888477152
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia
Torino, UTET 2010, cm.14,5x20,5, pp.150, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Teorie dell'Educazione. In questi anni di disorientamento, in cui anche la scuola sta cercando di tornare al passo con i tempi, è importante riuscire a trovare un centro, un punto di approdo a cui poter fare riferimento. Per questo è fondamentale oggi rifondare i paradigmi pedagogici, non tanto alla luce delle riforme ministeriali (che hanno ridisegnato scuola e università), quanto sulla base delle nuove complessità del nostro tempo. In virtù del suo impegno riflessivo, frutto di una lunga esperienza di ricerca, Franco Cambi, con questo suo libro, ci consegna una disamina attenta sul ruolo e della pedagogia e della formazione oggi. "Abitare il disincanto" è infatti un po' la summa, il punto di arrivo di più di un secolo di tradizione pedagogica e di esperienze formative: un libro tanto più prezioso oggi, quando la deriva del mondo dell'educazione è forse uno dei problemi più gravi che ci troviamo a dover affrontare.

EAN: 9788860080882
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Ultima copia
Firenze, Grafistampa editore 1978, cm.16,5x24, pp.149, brossura.
Usato, molto buono
Note: pagine ingiallite, per il resto volume ottimo.
EUR 20.00
Ultima copia