CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#145209 Storia Moderna

Gli Ansaldi. Una famiglia di storici e di ecclesiatici pesciatini.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.214, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia,7.

Abstract: Le vicende della famiglia pesciatina Ansaldi, che si snodano lungo l'arco temporale compreso tra '700 e '900; presentano spunti di indubbio interesse per la riflessione sullo stile di vita e sui progetti di ascesa sociale di una classe di notabili lontana dalla corte e dalle opportunità di carriera che gli apparati amministrativi e giudiziari offrono. Gli Ansaldi vissero la realtà di una cittadina animata da potenti fermenti economici e culturali, mentre l'establishment lorenese poneva come premessa fondamentale della propria politica non solo la riforma degli organi di governo centrali, ma anche e soprattutto quella degli enti locali a base territoriale. I documentati interventi di questo convegno non si abbandonano a suggestioni mucipaliste, proprie di modelli ormai relegati ai margini dell'indagine storiografica, preferendo, al contrario, arrischiarsi nell'analisi della fitta ragnatela dei nessi intercorrenti tra la realtà pesciatina, sia pure filtrata attraverso le vicende plurisecolari ed il costume toscani ed italiani poi. Di radicale vi é solo il rifiuto di qualsiasi lettura preconcetta dei profili esaminati.

EAN: 9788846708052
CondizioniUsato, buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17×24, pp.XII,132, 7 figg.nt. brossura Coll.Fondazione Carlo Marchi-Quaderni,39. Dalla memoria cancellata e mai spenta a una lettura della Commedia nell’ottica della memoria. L’ analisi dei traumi della memoria in riferimento alle nevrosi traumatiche di guerra, alla genesi dell’opera d’arte, ai gulag sovietici. Patologia della smemoratezza e rapporto critico con la conoscenza del nostro passato. Memoria come senso critico del presente. Effetti delle nuove tecnologie dell’informazione sulla nostra memoria. Patologie della memoria da un punto di vista clinico. Storia della memoria immunitaria. Saggi di: Paolo Rossi, Lina Bolzoni, Remo Bodei, Adriano Prosperi, Gigliola Fragnito, Mimma Bresciani, Tomás Maldonado, Laura Bracco - Valentina Bessi, Gilberto Corbellini.

EAN: 9788822258168
Nuovo
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Ordinabile
Traduz.di Maria Cairanti. Milano, Edizioni di Comunità 1983, cm.15x21, pp.408, brossura, cop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea,146.

EAN: 9788824501781
EUR 18.59
-24%
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Angelo Morino. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x17, pp.57, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,478.

EAN: 9788838916199
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Disponibile