CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gus Van Sant. L'indipendente che piace a Hollywood.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Galleria Cineforum.
Dettagli: cm.14x21, pp.164, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria Cineforum.

Abstract: Gus Van Sant parla e racconta di sé, delle proprie radici culturali e cinematografiche, della nascita e degli sviluppi del proprio percorso autoriale, della stimolante varietà di fonti che sono alla base di ogni suo progetto: letterarie, musicali, pittoriche, autobiografiche. Dopo un decennio trascorso "lontano da Hollywood", realizzando film considerati l'antitesi del mainstream, come "Drugstore cowboy" o "Belli e dannati", Van Sant sembra convertito alla logica delle major. Firma allora "Will Hunting genio ribelle", il remake di "Psycho". Quando l'inversione di cammino sembra avvenuta, ecco un nuovo salto mortale e la ripresa di un discorso personale, all'insegna dell'indipendenza produttiva più radicale, testimoniata da "Elephant".

EAN: 9788846709080
CondizioniNuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Seconda edizione. Con un saggio introduttivo di Gianfranco Contini. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.14x22,5, pp.275, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
#286559 Filosofia
Milano, Mondadori 1970, cm.21x29, pp.143, legatoria, ill.a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Palazzo Reale, 2023-2024. A cura di Antonio Calbi. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2023, cm.24x32, pp.144, 80 illustrazioni a colori. legatura editoriale in tutta tela. Testo Italiano, Inglese e Francese. Il volume presenta gli esiti di una ricerca condotta dalla fotografa Patrizia Mussa nell'arco di alcuni anni, dedicata ai teatri storici che punteggiano l'Italia. Un viaggio nella storia e nella geografia e, al contempo, nell'immaginario evocato da queste architetture, che hanno ospitato sui loro palcoscenici celeberrime rappresentazioni.Dal teatro greco di Segesta al Teatro Olimpico di Vicenza, a quelli di Sabbioneta e Parma, passando per La Scala di Milano, il San carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, il Teatro Argentina di Roma, fino al Teatro Massimo di Palermo.In dialogo con queste architetture, anche una serie di ambienti scenografici di grande suggestione, come la Reggia di Venaria o Palazzo Grimani a Venezia.Il volume accoglie i testi di Antonio Calbi, Mario Cucinella, Giovanna Calvenzi e Gabriel Bauretmostra itinerante: dicembre 2023 - dicembre 2024 Milano, Palazzo Reale, Roma, Accademia di San Luca Palermo, Villa Zito Matera, Palazzo Lanfranchi

EAN: 9788836657025
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 45.00
-48%
EUR 23.00
Ultima copia
#320988 Architettura
Milano, Hachette 2010, cm.22,5x25, pp.72, numerose figure a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori. Collana: I Maestri dell'Architettura.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie