CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gus Van Sant. L'indipendente che piace a Hollywood.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Galleria Cineforum.
Details: cm.14x21, pp.164, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria Cineforum.

Abstract: Gus Van Sant parla e racconta di sé, delle proprie radici culturali e cinematografiche, della nascita e degli sviluppi del proprio percorso autoriale, della stimolante varietà di fonti che sono alla base di ogni suo progetto: letterarie, musicali, pittoriche, autobiografiche. Dopo un decennio trascorso "lontano da Hollywood", realizzando film considerati l'antitesi del mainstream, come "Drugstore cowboy" o "Belli e dannati", Van Sant sembra convertito alla logica delle major. Firma allora "Will Hunting genio ribelle", il remake di "Psycho". Quando l'inversione di cammino sembra avvenuta, ecco un nuovo salto mortale e la ripresa di un discorso personale, all'insegna dell'indipendenza produttiva più radicale, testimoniata da "Elephant".

EAN: 9788846709080
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Roma-Bari, Editori Laterza 1975, 2 voll. cm.11x18, pp.XII,871 (numeraz.consecutiva), brossura, copp.figg. Stato di nuovo. Coll.UL,131,132.
Usato, buono
EUR 11.00
Available
#175328 Arte Pittura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.24x34, pp.XXI,557, con tavv.ft. legatura editoriale in mz.tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 42.00
Available
60 ricette salutari. Traduz.di Elisa Comito. Milano, Hobby & Work 2006, cm.14x21, pp.214, num.figg.a col.n. brossura cop.ill.a col.con bandelle. L'olio d'oliva è ideale nella prevenzione delle patologie cardiovascolari, del diabete, dell'obesità, del cancro e dell'invecchiamento. Michel Montignac illustra in modo chiaro tutti i benefici di questo alimento. In questo volume il dietista francese traccia una storia dell'olio d'oliva, dalle origini ai giorni nostri, evidenziandone i molteplici usi in ambito gastronomico e i benefici effetti per la nostra salute.

EAN: 9788878513198
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
Usato, molto buono
EUR 19.90
-64%
EUR 7.00
2 copies