CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gus Van Sant. L'indipendente che piace a Hollywood.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Galleria Cineforum.
Details: cm.14x21, pp.164, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria Cineforum.

Abstract: Gus Van Sant parla e racconta di sé, delle proprie radici culturali e cinematografiche, della nascita e degli sviluppi del proprio percorso autoriale, della stimolante varietà di fonti che sono alla base di ogni suo progetto: letterarie, musicali, pittoriche, autobiografiche. Dopo un decennio trascorso "lontano da Hollywood", realizzando film considerati l'antitesi del mainstream, come "Drugstore cowboy" o "Belli e dannati", Van Sant sembra convertito alla logica delle major. Firma allora "Will Hunting genio ribelle", il remake di "Psycho". Quando l'inversione di cammino sembra avvenuta, ecco un nuovo salto mortale e la ripresa di un discorso personale, all'insegna dell'indipendenza produttiva più radicale, testimoniata da "Elephant".

EAN: 9788846709080
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#315272 Sociologia
Singles urbani tra pionierismo e sopravvivenza. Milano, Anabasi Sas 1994, cm.14x21, pp.230, brossura. Collana Clinamen.

EAN: 9788841750148
Usato, molto buono
Note: bruniture alla quarta di copertina, interno come nuovo.
EUR 8.00
Last copy
Préface par Jules Claretie. Six eaux fortes par Hédouin Pierre Edmond (1820-1889). Paris, Librairie des Bibliophiles 1877, de Presses de Jouaust, cm.14x21,5, pp.XXXIV, 182 (2), six eaux fortes hors texte, dont une en frontispice. bella legatura in mezza pelle con punte, con 2 tasselli al dorso e titoli in oro. Piatti fasciati in carta francese, cosi come le sguardie. Copertine originali conservate internamente. Tiratura su carta di pregio, esemplare 73 delle 170 su Olanda, terza tiratura dopo 20 su Cina e 20 su Whatman.
Usato, molto buono
Note: Esemplare in eccellente stato di conservazione.
EUR 75.00
Last copy
#332904 Firenze
Con un contributo di Francesca Fiorelli Malesci. Firenze, Mandragora 2020, cm.17x24, pp.48, illustrazioni. brossura. Questo volumetto di Mariagrazia Intartaglia è il risultato di uno studio già cominciato come tesi di laurea magistrale, discussa dall'autrice all'Università di Pisa. Intartaglia ci porta a scoprire una raccolta di matrici di stampa che era sfuggita all'inventario del 1986, documento sul quale si era basata l'acquisizione da parte dello Stato del palazzo di via Zannetti e che ha portato alla nascita del Museo di Casa Martelli a Firenze. Si tratta, nello specifico, di 193 matrici - delle quali 173 metalliche e 20 xilografiche - che raffigurano luoghi, personaggi e immagini della Terra Santa, prodotte nella seconda metà dell'Ottocento in diverse città europee con lo scopo di illustrare i pellegrinaggi nei luoghi cattolici d'Oriente. La pubblicazione indaga così aspetti poco noti dell'editoria fiorentina, dei flussi turistici religiosi e delle sperimentazioni tecniche per la stampa destinata a larga diffusione, evidenziando al contempo come l'interesse e la catalogazione di questi manufatti si siano sviluppati solo in tempi recenti in Italia. Il testo si propone, dunque, come un utile punto di partenza per spunti di ricerca e studi futuri.

EAN: 9788874615209
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available