CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'abbigliamento nel Tarcentino e nella Val Torre tra il XVIII e il XX secolo.

Author:
Curator: Associazione Friulana Ricerche Tarcento.
Publisher: Casa Editrice Missio.
Date of publ.:
Details: cm.17x22, pp.213, num.ill.bn.e col.ft.e nt. brossura con bandelle.

EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Contributi di Pietro Dalena (Le vie di pellegrinaggio medievale nel Mezzogiorno italiano), di Renato Stopani (I pellegrinaggi in Casentino. Dalle peregrinationes maiores al pellegrinaggio locale), di Giorgina Pezza (Alle radici cristiane d'Europa: il ruolo dei pellegrinaggi. Alcune testimonianze nell'area padana), di Giovanni Lunardi (L'ospitalità e l'accoglienza monastica nel medioevo), di Giovanna Lazzi (In Irlanda: il retaggio dei peregrini irlandesi in Toscana), di Elena Prevedello (Il pellegrinaggio medievale a Roma. Contributo per una bibliografia italiana degli anni 1980-2000). Con il patrocinio del Comune di Poggibonsi. Reggello, FirenzeLibri 2002, cm.20,5x27, pp.107, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena,X/2.

EAN: 9788876222184
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Available
#99421 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17x24, iv-268 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 20.

EAN: 9788822223005
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable
Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi 1935, cm.17x25, pp.XVIII,667, legatura ed.in tela. Coll.Storia Letteraria d'Italia scritta da una Società di Professori.
EUR 17.00
2 copies
#332982 Arte Saggi
Dalla prefazione di Rosanna Cioffi e Sebastiano Martelli. Roma, Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider 2015, cm.17x24, pp.514, 16 tavole in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana lermArte, 15. Testo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Questo libro è frutto di un'idea progettuale di docenti della Seconda Università di Napoli e dell'Università di Salerno; va quindi innanzitutto sottolineata la realizzazione di una sinergia tra due università della Campania, un esempio virtuoso di collaborazione che mette in campo le competenze di docenti e ricercatori delle due università. Un tema, quello del Grand Tour, che entra negli snodi più importanti dell'avvento della modernità nella civiltà europea: il Grand Tour alimenta una nuova circolazione delle idee, tocca la formazione delle nuove classi dirigenti dell'Europa, crea un nuovo immaginario; veicola la conoscenza del Mezzogiorno e, in particolare: Napoli, Pompei, Ercolano, Capua, Salerno, la Costiera Amalfitana, Paestum e altri centri diventano tappe inevitabili di nuovi circuiti provenienti da tutta l'Europa. Sono questi luoghi, con la riscoperta del loro passato, delle testimonianze, archeologiche, architettoniche ed artistiche, con i paesaggi naturali ad influenzare la pittura, l'architettura, la moda, i saperi e l'immaginario delle classi colte dell'Europa.

EAN: 9788891309334 Note: Ultima di copertina macchiata.
EUR 387.00
-63%
EUR 140.00
Last copy