CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I disegni del Teatro del Maggio musicale fiorentino. Inventario vol.I:Inventario 1933-1943.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi.
Dettagli: cm.23x30, pp.XVI,470, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi.

Abstract: Prende inizio con questo primo volume l'Inventario dei disegni dell'Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini di scena, dei figurini per i costumi e dei disegni per l'attrezzatura scenica. Di ogni pezzo della collezione sono forniti numero d'inventario, nome dell'opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe e annotazioni d'epoca.

EAN: 9788822260093
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 127.00
-60%
EUR 49.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Inventario a cura di Maria Alberti e Chiara Toti. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2008, 2 volumi. cm.17x24, pp.XXXIV,956 (numeraz.consecutiva), 8 tavv. ft., brossura, cofanetto con piatti figg.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Fondazione Carlo Marchi, Quaderni,36. Viene ricostruita non solo la vita musicale del Politeama Fiorentino V. Emanuele II – poi Teatro Comunale V. Emanuele II e quindi Teatro Comunale di Firenze – ma anche la vita artistica e politica di Firenze. Le carte ci mostrano infatti la politica del ventennio fascista nei teatri italiani e al Teatro Comunale di Firenze, gli uomini che l’hanno svolta, gli artisti, la nascita del «Maggio», fino al bombardamento del 1944, alla liberazione e alla ripresa artistica e musicale.

EAN: 9788822257611
Usato, come nuovo
EUR 121.00
-43%
EUR 68.00
2 copie
#199118 Arte Disegno
Firenze, Olschki 2014, cm.23x30, pp.XVI,570, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Questo terzo volume analizza la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini per i costumi. Di ogni disegno teatrale è fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che raccoglie oggi più di 13.000 disegni di scenografie e costumi.

EAN: 9788822263247
Nuovo
EUR 161.00
-10%
EUR 144.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 22,5 x 30, pp.XVIII,448 pp. con 1607 figg. n.t. a colori e 5 in b.n. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 29. Continua l’Inventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei figurini per i costumi e dei disegni per l’attrezzatura scenica. Di ogni pezzo viene fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che conta più di 12.000 disegni di scenografie e costumi. / This is the second volume of the Inventory of Drawings from the Teatro costume and set designs archive. For each piece in the collection, that also includes the working drawings for the staging for the productions, a complete bibliographical entry is given. This is the first example in Italy of a complete cataloguing of a theatrical archive, of which this one contains over 12.000 sketches of costume and set designs.

EAN: 9788822261670
Usato, come nuovo
EUR 127.00
-49%
EUR 64.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2017, 2 volumi, cm 22,5 x 30, pp.XXXVI,790 complessivamente con 2333 figg. n.t. a colori. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Fondazione Carlo Marchi. Studi,32. Questo quarto volume analizza, come i precedenti, la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini dei costumi. Un lavoro di riordino compilativo e non solamente, unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione, quella del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - Fondazione, che raccoglie oggi più di 14.000 disegni di scenografia e costume. Di ogni disegno della collezione sono fornite delle schede scientifiche complete e ogni dato possibile: numero d’inventario, autore, nome dell’opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe, annotazioni d’epoca e bibliografia.

EAN: 9788822265241
Nuovo
EUR 224.00
-50%
EUR 110.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#38769 Archeologia
Pres.di Fernand Braudel. Milano, Soliart-Silvana Ed. 1982, cm.25x31, pp.139, num.figg.e tavv.a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#89986 Arte Pittura
Modena, Artioli Editore 1999, cm.24x32, pp.356, 347 ill.e tavv.a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Disponibile anche in ediz. bancaria. Questo volume rappresenta l’evidente ed ideale continuazione de “La pittura veneta negli stati estensi”, nel senso che ne rappresenta la controparte o, meglio ancora, la visione dello stesso fenomeno di scambio culturale ed artistico osservato dall’altro versante, quello degli artisti e delle opere emiliane presenti nel Veneto. Anche dalle ricerche di questo secondo libro è emersa una straordinaria ricchezza di opere. Da quelle trecentesche di Tommaso da Modena a Treviso e Jacopo Avanzi a Padova, al Quattrocento di Tura e dei romagnoli Ansuino e Palmezzano, al Rinascimento di Garofalo, Dosso e Gerolamo da Carpi, al Seicento di Reni e del Guercino, fino alle visioni lagunari di Filippo de Pisis.

EAN: 9788877920645
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-58%
EUR 31.00
Disponibile
#127817 Religioni
Atti del Colloquio organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna (Bologna, 16-17 novembre 2007). A cura di Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XIV,252, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di «Lettere italiane». Studi e Testi,70. L’immagine, diffusa da predicatori ed esegeti, del «firmamentum sacrae Scripturae», ossia della Scrittura che sovrasta, orienta e giudica ogni ragionamento umano, rimanda all’autorità e alla ricchezza polisemica della Bibbia e definisce la prospettiva comune nella quale si collocano i saggi qui raccolti, che indagano i rapporti tra il testo sacro e la letteratura nella sua molteplice varietà di forme e di generi, dalla Commedia dantesca alle laude, dalla predicazione sino all’epica tassiana e alle liriche di Vittoria Colonna.

EAN: 9788822258656
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.122, brossura Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,111. Nel 1869 il commerciante alessandrino Pietro Savio compie una spedizione verso i distretti dell’interno del Giappone, in cui si allevavano e vendevano bachi da seta, della quale è possibile incontrare alcune tracce, talvolta frammentarie talvolta più corpose. La spedizione di Savio - e con lui di altri semai, compratori di seme serico, e membri del personale diplomatico italiano in Giappone -, per la sua natura commerciale ed il suo sapore geografico, ha poi fornito uno spunto per indagare diversi aspetti: il sottofondo dei rapporti storico-diplomatici tra il Giappone dei primi anni del periodo Meiji (1868-1912) e l'Italia nei primi anni dopo l'Unità (1861); le vicende della produzione serica in un periodo di crisi per le esportazioni italiane nonché di trasformazione delle forme di produzione dei semi-lavorati serici; le caratteristiche peculiari dei numerosi viaggi che vennero compiuti dai commercianti italiani alla volta del Giappone; e infine l'atmosfera particolare che coloriva la piazza di seme bachi di Yokohama negli anni sessanta e settanta del XIX secolo.

EAN: 9788846711793
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile