CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario V. (1973-1983).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi, cm 22,5 x 30, 2 tomi di xxiv-756 pp. compl. con 1692 figg. n.t. a colori e 2 in b.n. Rilegato, legatura ed. Fondazione Carlo Marchi. Studi,35.

Abstract: Ha termine con questo quinto volume la pubblicazione dell’Inventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini, dell’attrezzeria di scena, dei figurini per i costumi, per gli anni dal 1973 al 1983. Il carattere della pubblicazione si ispira fortemente a quello di altri inventari di disegni, pur nella specificità del caso. Aggiornato ai più recenti repertori documentari, questo inventario mette a disposizione di coloro che studiano il disegno teatrale della seconda parte del Novecento una vera e propria ‘carta d’identità’ dei pezzi in collezione, completa di ogni dato oggettivo. Tra i circa milleottocento elaborati di questo quinto Inventario, figurano disegni di importanti protagonisti della pittura e della scultura del secondo ’900 come Franco Angeli, Sylvano Bussotti, Corrado Cagli, Piero Cascella, Piero Dorazio, Derek Jarman, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Hidetoshi Nagasawa, Mario Schifano e di scenografi-costumisti come Anna Anni, Ezio Friferio, Karl Lagerfeld, Emanuele Luzzati, Elena Mannini, Beni Montresor, Pierluigi Samaritani e Pier Luigi Pizzi per le oramai ‘storiche’ regie di Luca Ronconi.

EAN: 9788822266484
CondizioniNuovo
EUR 207.00
-10%
EUR 186.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki 2010, cm.23x30, pp.XVI,470, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Prende inizio con questo primo volume l'Inventario dei disegni dell'Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini di scena, dei figurini per i costumi e dei disegni per l'attrezzatura scenica. Di ogni pezzo della collezione sono forniti numero d'inventario, nome dell'opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe e annotazioni d'epoca.

EAN: 9788822260093
Usato, come nuovo
EUR 127.00
-60%
EUR 49.90
2 copie
#199118 Arte Disegno
Firenze, Olschki 2014, cm.23x30, pp.XVI,570, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Questo terzo volume analizza la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini per i costumi. Di ogni disegno teatrale è fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che raccoglie oggi più di 13.000 disegni di scenografie e costumi.

EAN: 9788822263247
Nuovo
EUR 161.00
-10%
EUR 144.90
Ordinabile
Inventario a cura di Maria Alberti e Chiara Toti. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2008, 2 volumi. cm.17x24, pp.XXXIV,956 (numeraz.consecutiva), 8 tavv. ft., brossura, cofanetto con piatti figg.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Fondazione Carlo Marchi, Quaderni,36. Viene ricostruita non solo la vita musicale del Politeama Fiorentino V. Emanuele II – poi Teatro Comunale V. Emanuele II e quindi Teatro Comunale di Firenze – ma anche la vita artistica e politica di Firenze. Le carte ci mostrano infatti la politica del ventennio fascista nei teatri italiani e al Teatro Comunale di Firenze, gli uomini che l’hanno svolta, gli artisti, la nascita del «Maggio», fino al bombardamento del 1944, alla liberazione e alla ripresa artistica e musicale.

EAN: 9788822257611
Usato, come nuovo
EUR 121.00
-43%
EUR 68.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2017, 2 volumi, cm 22,5 x 30, pp.XXXVI,790 complessivamente con 2333 figg. n.t. a colori. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Fondazione Carlo Marchi. Studi,32. Questo quarto volume analizza, come i precedenti, la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini dei costumi. Un lavoro di riordino compilativo e non solamente, unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione, quella del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - Fondazione, che raccoglie oggi più di 14.000 disegni di scenografia e costume. Di ogni disegno della collezione sono fornite delle schede scientifiche complete e ogni dato possibile: numero d’inventario, autore, nome dell’opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe, annotazioni d’epoca e bibliografia.

EAN: 9788822265241
Nuovo
EUR 224.00
-50%
EUR 110.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#100472 Religioni
A cura di G. Varanini, L. Banfi e A. Ceruti Burgio. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.15,5x21, pp.IV,204. brossura Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 5.

EAN: 9788822233639
EUR 45.00
-14%
EUR 38.70
Ordinabile
#104397 Religioni
Firenze, Unione Francescana 1939, cm.13x20, pp.64,alcune tavv.bn.ft. brossura Opera delle Biblioteche Francescane,Anno IV Fascicolo 3.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
#205378 Religioni
A cura di Camilla Hermanin e Luisa Simonutti. Firenze, Olschki Ed. 2011, 2 volumi. cm.17x24, pp.XIV,1012, brossura sopracc. Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 13. [opera in ottimo stato]. Chiave di lettura per la comprensione dell’opera di Antonio Rotondò, questa raccolta traccia lo scenario dell’incontro ideale con le ricerche di Richard H. Popkin. I contributi offrono spunti di ricerca che spaziano da aspetti specifici dell’ebraistica cristiana di età moderna al ruolo dello scetticismo nel processo fondativo di un’etica laica, dalla diffusione dello spinozismo che innerva i decenni cruciali tra la fine del ’600 e l’inizio del ’700, fino alla teorizzazione politica e alla codificazione giuridica della tolleranza. / The purpose of these volumes is to give a contribution to the synthetic understanding of Antonio Rotondò’s activity as a historiographer, as well as the possibility of an ideal merging of his work with Richard H. Popkin’s research. The essays provide a variety of researches, ranging from specific aspects of Christian Hebrew studies in the modern age to the role of sceptic trends in the foundation of secular ethics. At the same time, a primary focus would be from the spreading of Spinozism, which constitutively enters the crucial decades from the late seventeenth and the early eighteenth centuries, up to the political theorization and juridical coding of toleration.

EAN: 9788822259684
Nuovo
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Ordinabile
Traduzione di Silvia Roti Sperti. Milano, Feltrinelli Ed. 2020, cm.14x22, pp.264, brossura cop.fig.col. Coll.I Narratori. In fuga da un matrimonio in fallimento, Grace torna a Pondicherry, in India, per cremare la madre. Una volta lì, si ritrova a gestire una eredità che non si aspettava, una proprietà sulle spiagge di Madras, e una sorella che non sapeva di avere: Lucia, nata con la sindrome di Down, che finora ha passato la vita in una struttura residenziale. Grace tenta di costruirsi una nuova e incerta esistenza lungo le coste infinite del Tamil Nadu con Lucia, Mallika, una donna del villaggio vicino che viene a fare le pulizie, la divertente e caustica zia Kavitha e una valanga di cani e cuccioli più o meno randagi. I suoi sforzi di farsi casa si dimostrano prima una sfida, poi sempre più estenuanti, ma alla fine lasciano il posto alla tenerezza, alla furia e allo stupore di una vita con Lucia. Luminoso, divertente, sorprendente e struggente, "Giorni e notti fatti di piccole cose" è la storia di una donna, colta in un momento di trasformazione, e sui sacrifici che facciamo per forgiarci delle vite che abbiano un senso, tutto sullo sfondo di un'India autentica e poco raccontata in letteratura.

EAN: 9788807033971
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-31%
EUR 12.00
Ultima copia