CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Contraddizioni del moderno nella letteratura tedesca da Goethe al Novecento. Per Ida Cappelli Porena.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie e Atti di Convegni,11.
Dettagli: cm.17x24, pp.120, brossura cop.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,11.

EAN: 9788846703828
CondizioniNuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Antonia Tissoni Benvenuti e Maria Pia Mussini Sacchi. Torino, UTET 1983, cm.16x23,5, pp.752, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802037431
Nuovo
EUR 69.00
-57%
EUR 29.00
3 copie
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2007, cm.17x24, pp.IX,226, brossura, sovraccop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento, vol. 13. Questa lettura del Candelaio vuole chiarire quanto la commedia sia partecipe dello strumentario concettuale ed espressivo che caratterizza da un lato la prima produzione latina, dall’altro la più nota stagione della produzione volgare bruniana, in particolare lo Spaccio della bestia trionfante. Facendo perno sull’intreccio tra azione scenica e testi introduttivi Bruno ridisegna la sua realtà biografica nei termini di un sofferto ma ineluttabile percorso razionale: vicissitudine e tempo divengono in tal senso termini chiave per giustificare il principio di razionalità del mondo e ritagliare uno spazio all’agire umano.

EAN: 9788822256249
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Chateauneuf sur Charente, Edmond Thomas 1988, cm.14,5,x22,5, pp.222, alcune figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. testo in francese.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Carocci Editore 2001, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quality Paperbacks. Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, Il teatro della Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo secondo volume vengono presi in considerazione non soltanto i principali autori e la loro produzione, ma anche i luoghi, le modalità e la ricezione del fenomeno teatrale, secondo una pluralità di punti di vista e di approcci quanto mai varia e feconda. Nella prima parte, Elisabetta Tarantino ci restituisce l'ambiente e le figure che fanno da sfondo alla grande stagione teatrale shakespeariana: Thomas Kyd, Christopher Marlowe, George Peele, John Lyly. Nelle seconda parte, invece, Agostino Lombardo concentra la propria attenzione sugli aspetti più squisitamente poetici e culturali e sulla fortuna italiana di Shakespeare: sintetica summa delle esperienze di una vita di studi e di traduzioni, sorta di dialogo a distanza fra l'anglista e l'opera del grande drammaturgo d'intenso fascino, oltrechédi profonda erudizione.

EAN: 9788843020317
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 11.36
-25%
EUR 8.50
Ultima copia