CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sir Philip Sidney e la dialettica dei linguaggi poetici. Tre egloghe dell'Arcadia a confronto.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,106.
Dettagli: cm.17x24, pp.224, brossura cop.fig. Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,106.

Abstract: Il libro prende in esame il linguaggio poetico di Sir Philip Sidney (1554-1586) mostrando l'intersezione di forme, generi e modalità di rappresentazione del pensiero rinascimentale in tre egloghe dell'Arcadia. Una lettura delle tematiche e dei contesti s'affianca ad un lavoro filologico e lessicografico che esamina la natura delle scelte linguistiche e la loro permanenza nello standard moderno attraverso un confronto puntuale con i dizionari storici, in particolare il Dictionary (1755) di Samuel Johnson. Si legano così due momenti cruciali nella stabilizzazione dell'inglese moderno che coinvolgono l’idea di classicità, epica e pastorale, tra Rinascimento ed età augustea, intersecando tradizione e mutamento, antichità e riscrittura estetica del Moderno. L'Arcadia cela principi etici ed istanze critiche nei confronti della politica e della cultura moderna inserendo codici epici, lirici e pastorali mediante un forte sperimentalismo retorico evidente o nelle egloghe, forme dell'oralità dialogo ed opposizione dialettica di diverse visioni dell'amore, dell'amicizia, della lealtà agli ideali, rappresentazione delle armonie e disarmonie dell'Uomo.

EAN: 9788846708311
CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fiume, Ediz.di "Termini" 1939, cm.15,5x23, pp.331, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
#273540 Criminologia
Traduz.di Daniele Ballarini. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2016, cm.13,5x20,5, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale di Storia. Atlanti. Un po' di talento, sfacciataggine e nemmeno una goccia di sangue sparsa: i geni del crimine sono spesso dei solitari, ma sempre pieni di fantasia. Per vari decenni a George C. Parker riesce l'impresa di vendere ad alcuni ricchi (ma ingenui) uomini d'affari la statua della Libertà, il Metropolitan Museum of Art, il Madison Square Garden e il ponte di Brooklyn. Da parte sua, lo svaligiatore Vrejan Tomic sottrae cinque capolavori dal Musée d'Art Moderne di Parigi: qualcuno aveva forse lasciato la finestra aperta? Albert Spaggiari inanella a ritmo sfrenato una serie di rapine, evasioni, vendite di armi... Una leggenda che appartiene solo a lui. Latitanze incredibili, ruberie strabilianti, evasioni spettacolari... Questo libro passa in rassegna i furti più stupefacenti dei secoli XX e XXI, dalle periferie di Tokyo a Nizza, da Baghdad a Oslo. Un viaggio a spron battuto in compagnia degli imbroglioni più geniali del mondo.

EAN: 9788861023765
Nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
#286627 Regione Veneto
Novara, De Agostini 2007, cm.23x28,5, pp.160, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll. Italia da Scoprire.

EAN: 9788841822968
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia