CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#149026 Dantesca

Studi Danteschi. Vol.LX. Dall'indice: R.Hollander, Paradiso XXX. Bibliografia dantesca 1972-1977. Indici della bibliografia dantesca 1972-1977. Tavola delle sigle adottate nella rivista. Notizie.

Curatore: Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana.
Editore: Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.350, brossura intonso.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 28.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Garzanti 1940, cm.15x20, pp.483, brossura
Usato, accettabile
Note: TRACCE DI UMIDITA' ALLA COPERTINA E ALLE PRIME PAGINE
EUR 12.00
Ultima copia
#148961 Dantesca
Dall'indice: M.Barbi, razionalismo e misticismo in Dante. P.L.Rambaldi, Ancora del ritratto di Dante. R.Piattoli, Gli Alighieri a Prato nel secolo XIII: nuovi documenti. M.Barbi, "S'io ebbi colpa...": Canz. Tre donne, v.88. Rassegna critica. Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1933, cm.16x23, pp.214, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
2 copie
#148966 Dantesca
Dall'indice: M.Barbi, Razionalismo e misticismo in Dante. M.Barbi, Ancora per un nuovo commento della "Divina Commedia". B.Nardi, Note sulla "Divina Commedia". Rassegna critica, Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1937, cm.16x23, pp.220, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
3 copie
#149030 Dantesca
Dall'indice: S.sarteschi, Riflessioni sul canto di Manfredi. B.Delmay, Scheda Inf.XXI 8. C.Di Fonzo, Dalla "terza" redazione inedita dell'Ottimo commento il canto di Maometto: una nuova fonte. A.Stefanin, Pietro Alighieri rimatore. G.marrani, Amor hereos e extasys in Nicolò de' Rossi. Una replica (di tipo dantesco) a Donna me prega. G.tanturli, Dante, Firenze, Leonardo Bruni. N.Bianchi, Un altro lettore di Dante nel Cinquecento. G.Gorni, Appunti sulla filologia dantesca nell'Ottocento in rapporto a G.A.Scvartazzini. D.P.Lackey, Giotto's Mirror. S.Bertelli, Frammento di un nuovo codice della Divina Commedia. Il ms.Nuove Accessioni 357 n.25 della Biblioteca Nazionale di Firenze. T.De Robertis, Rivalutazione di un frammento dantesco. G.Savino, A proposito di una recente scoperta dantesca. G.Gorni, Ricordo di Roger Dragonetti. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Le Lettere 2001, cm.16x23, pp.303, brossura intonso.
EUR 28.00
3 copie