CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#149285 Economia

I nipoti di Cattaneo. Colloqui e schermaglie tra economisti italiani.

Autore:
Editore: Donzelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XV,158, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879897501
CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

dall'indice: lo stato dei Lorena. La Reggenza. Pietro Leopoldo. Ferdinando III. La Chiesa e la Pietà illuminata. dai Medici ai Lorena. L'età delle Riforme. I libri e i lettori. La scienza. I luoghi dell'istruzione. Spettacoli, musica e teatro. Le arti figurative. Un sistema in trasformazione. Popolazione e territorio. L'agricoltura. Gli impieghi del denaro. Trasporti e commerci. Presentazione di A.Benedetti. Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio 1999, cm.19,5x27, pp.469, num. figg.bn.e 84 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
Nuovo
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Disponibile
#138962 Economia
Interventi sul "Corriere di Firenze". Roma, Donzelli Ed. 2002, cm.11,5x17, pp.XXVI,197, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,54. (È possibile proteggere il "fiammifero della ragione", e in primo luogo di quella economica, dalle correnti emotive del dibattito sui fatti correnti? Si può scrivere su un giornale, commentando i fatti del giorno, e cercare contemporaneamente di suggerire a se stessi e al lettore un filo di riflessioni che non smarrisca il senso di una lettura complessiva?L'idea principale, che percorre gli scritti qui raccolti - comparsi sul "Corriere di Firenze" nel fatidico primo anno del nuovo millennio - è costituito da una riflessione originale, e certo in larga misura contro corrente, attorno all'idea del "mercato". Per produrre gli effetti positivi che la teoria economica gli accredita, il mercato richiede, insieme, una regolazione pubblica poco invasiva ma molto attenta al cambiamento e una vigorosa azione politica. Da questa idea portante Giacomo Becattini - il più autorevole tra gli economisti italiani che rivendicano l'ispirazione "marshalliana" della teoria dei distretti industriali - deriva tutte le sue deduzioni. Il linguaggio usato si situa al punto di intersezione fra il rigore del ragionamento scientifico e la chiarezza semplificatrice dello stile giornalistico. Lo scopo manifesto è di mostrare come molte delle idee circolanti paghino inavvertitamente un prezzo assai alto a una vulgata economica iperliberistica, disastrosa nei fatti e superata dalla teoria economica più aggiornata. Il risultato è un contributo alla spiegazione del mondo qual è, che diviene contemporaneamente una proposta di metodo).

EAN: 9788879896733
EUR 11.36
-49%
EUR 5.70
Disponibile
#321272 Economia
Universidad de Valladolid. Valladolid, Secretariado De Publicaciones e Intercambio Editorial 2005, cm.18x25, pp.292, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo Spagnolo.

EAN: 9788484483366
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di E.Cocco. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.45, 3 figg. brossura
Nuovo
EUR 5.00
Disponibile
#250029 Regione Marche
Urbania, Arti Grafiche Stibu 1991, cm.17x24, pp.61,(7), 28 ill. in nero e a colori nt. e una tav. a colori all'antiporta, brossura, cop. muta, sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia