CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'influenza culturale di Benedetto Croce.

Autore:
Editore: Riccardo Ricciardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.57, brossura. Impresso nella Stamperia Valdonega. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari, nostro 250.

CondizioniUsato, molto buono
Note: copertina con macchiette.
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni 1976, cm.17,5x24, pp.VII-610, brossura

EAN: 9788838300837
Usato, come nuovo
EUR 46.48
-46%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1978, cm.11,5x18, pp.VI-225, brossura Coll.Nuova Biblioteca.
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis, Mancante di sopracoperta.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1986, solo tomo I, cm.18x25, pp.VI-508, legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788838307553
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappo alla sopraccoperta.
EUR 46.48
-29%
EUR 33.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1942, cm.14,5x20, pp.168, brossura. Quaderni di Letteratura e D'arte raccolti di Giuseppe de Robertis. Edizione in 1000 esemplari numerati, nostro n. 855. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Liguori Editore 2001, cm.16x24, pp.XIII,288, brossura, copertina figurata a colori. Biblioteca. Le Mappe,9. Finzioni e confessioni sono termini indubbiamente intercambiabili, come risulta dai saggi compresi in questo libro, dove la trasmigrazione reciproca delle forme asseconda uno fra gli esiti del Novecento letterario ovvero la caduta dei generi. Il sottotitolo di passaggi, del resto, allude alla compresenza di romanzo, lettera, racconto, diario, saggio, memoriale, spesso riscontrabile in ognuno dei testi presi in lettura. Che essi appartengano piuttosto agli scrittori minori che ai maggiori o a scrittrici riproposte con difficoltà, sostanzialmente l’indice di mescidazione non cambia. Se poi la lettura predilige una prospettiva testuale spesso tutta interna, non manca il tentativo di imbastire dialoghi proficui tra giudizio e racconto, tra stilema e contesto, per un attrito o una consonanza che sia salutare, cioè necessaria all’idea di poter ancora descrivere e valutare.IndiceFinzioniLa trilogia solariana di Arturo LoriaLoria e il racconto fantastico degli anni TrentaUn romanzo fantastico: Il baratro di Enrico MorovichIl realismo magico di Paola MasinoFonti e scrittura del primo CassolaI racconti di Anna BantiIl Re bello di Aldo PalazzeschiCarlo Emilio Gadda tra ’racconto’ e ’meditazione’ConfessioniUn diario fittizio: il giornale di Maria FerresUn esercizio di contrizione: i diari di LoriaUn’opera della vita: i diari di Sibilla AleramoEpistolario e romanzo epistolare di Sibilla AleramoVite vere e immaginarie di Anna BantiLa vita agra di Luciano BianciardiLa prosa ’disarmata’ di Carlo Batocchi

EAN: 9788820733391
Nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
3 copie