CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Versi. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Bastia, Tipografia di Fabiani, 1845) promossa nel 150° anniversario della morte di Giuseppe Giusti.

Autore:
Editore: Società Toscana per la Storia del Risorgimento - Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18, pp.252, brossura, cop.muta.

CondizioniNuovo
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Raccolto ordinato e annotato da Ferdinando Martini con XXi appendici illustrative. Firenze, Le Monnier 1932, cm.12x18, pp.338, brossura Nuova edizione con l'aggiunta di 62 lettere e di altre du appendici.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Catalogo della Mostra (Monsummano Terme, 8-9 ottobre 1973). Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.18x25, 40 pp. con 4 tavv. f.t., Coll.

EAN: 9788822221629
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Milano, Aliprandi & Galliani, Librai-Editori 1887, cm.24,5x34,5, pp.560, un ritratto dell'A.in antip. e centinaia di incis. anche a piena pag.nt., rilegatura coeva in mz.tela, titoli e filetti in oro al dorso. Vasta abrasione al piatto post., distacco delle prime 4 cc.e sporadici strappetti al margine di alcune pagg.
EUR 95.00
Ultima copia
Preceduti da "Giuseppe Giusti", cenni di Leopoldo Cempini. Bastia, s.e. 1856, pp.C,411, rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Segni d'uso non gravi ai piatti, ottimi interni.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#72230 Filologia
Torino, Einaudi 1974, cm.13x19, pp.158, brossura Piccola biblioteca Einaudi,232.

EAN: 9788806404444
Usato, molto buono
Note: Libro mai aperto.
EUR 16.00
Ultima copia
#245995 Biografie
London, Odhams Press 1952, cm.14x22,5, pp.776, un ritratto fotogr. di H. all'antiporta e 16 foto in 8 tavv. in nero ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso. Second impression.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; dorso e margine sup. del piatto anteriore un po' insolati; guasto non grave alla cerniera posteriore interna.
EUR 12.00
Ultima copia
Précédée d'une introduction par M. le Professeur Grasset. Sixième édition revue, corrigée et augmentée par le Dr J. Oddo. Paris, Librairie Octave Doin 1929, cm.13,5x22, pp.XI,(3),1029,(3), leg. ed. in tutta tela blutitoli in oro al piatto ant. e al dorso. (Sbiaditura da umidità dei margini esterno e inf. del piatto anteriore.)
Da collezione, molto buono
Note: Sbiaditura da umidità dei margini esterno e inf. del piatto anteriore.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di P. G. Tordella. Torino, Einaudi 2013, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,398, 206 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,934. Luogo riservato al riposo, allo svago, all'otium, ma anche simbolo di potere politico o economico, la villa, nel corso dei secoli, riflette i mutamenti del gusto e delle esigenze di chi la abita. La sua struttura e la posizione che occupa nel paesaggio sono da sempre il segno tangibile di una volontà di affermazione e di dominio sull'ambiente circostante ed è per questo che descriverne le forme significa, prima di tutto, descrivere le abitudini e le esigenze dei proprietari. Analizzando gli elementi comuni e quelli specifici della villa, dall'epoca romana (con i Tusci e il Laurentinum di Plinio il Giovane) a quella medicea, dai giardini romantici fino ai tentativi opposti di Le Corbusier, impegnato a estraniare l'edificio dalla natura, e di Wright, che nella celebre Casa sulla Cascata punta a raggiungere la simbiosi tra paesaggio e architettura, Ackerman mostra le molteplicità di forme che la villa ha assunto nel tempo, ma anche il ritratto di una vita di campagna il cui spirito è arrivato fino a noi praticamente immutato.

EAN: 9788806210250
Usato, molto buono
Note: copertina con qualche macchietta.
EUR 38.00
-18%
EUR 31.00
Ultima copia