CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#166910 Filosofia

Etica. 1 Sulla libertà del volere. 2 Sul fondamento della morale.

Autore:
Curatore: Introduz., traduz., note di Giuseppe Faggin.
Editore: Ediz.Boringhieri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Enciclopedia di autori Classici. Nuova Serie.
Dettagli: cm.13x20,5, pp.375, brossura Coll.Enciclopedia di autori Classici. Nuova Serie.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#9506 Filosofia
Prefazione ,traduzione e commento di Anacleto Verrecchia. Milano, Rizzoli Ed. 1982, cm.10x15,5, pp.470, 2 tavv.bn.nt. legatura ed. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 13.00
Ultima copia
#81175 Filosofia
Présentation et choix des textes de Didier Raymond. Editions du Rocher 1991, cm.13x20, pp.158, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Alphée. Testo in francese.

EAN: 9782268011462
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#112597 Filosofia
A cura e con un saggio di Giovanni Gurisatti. Milano, Adelphi Ed. 2007, cm.10,5x18, pp.225, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,556. Fra i molti elementi controcorrente che resero celebre Schopenhauer presso una ristretta cerchia di contemporanei e contribuirono nel Novecento a trasformarlo in oggetto di culto per una ben più folta schiera di appassionati vi è senz'altro la lungimirante apertura nei confronti del mondo, della cultura e della religiosità dell'Oriente, in particolare dell'India. Alcuni, da Nietzsche a Hesse, videro in ciò il segno di una inarrivabile libertà intellettuale: per Schopenhauer non la Grecia, non Roma, non il Cristianesimo rappresentano la culla e l'età dell'oro dell'umanità - e, quindi, dell'Europa - bensì l'India, il Brahmanesimo e il Buddhismo. Certo egli non fu il solo a pensarlo, giacché una sorta di indomania caratterizzò l'intera cultura romantica. Schopenhauer fu però il primo e unico filosofo a inserire organicamente l'India in un poderoso sistema di pensiero, facendone il cardine della sua metafisica e della sua etica: "Buddha, Eckhart e io insegniamo nella sostanza la stessa cosa" annotò due anni prima della morte, consapevole di imprimere così il proprio sigillo di verità a un'opera destinata a permanere.

EAN: 9788845921803
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Ultima copia
#112625 Filosofia
Testo stabilito da Arthur Huebscher. Ediz.italiana diretta da Franco Volpi. A cura di Giovanni Gurisatti. Milano, Adelphi Ed. 2004, cm.14x20,5, pp.XXXII,1038, legatura editoriale in tutta tela, con con sopraccoperta. Coll.Classici,72. Il volume presenta i testi postumi di Schopenhauer del periodo successivo alla pubblicazione del "Mondo come volontà e rappresentazione". Si tratta di riflessioni, aforismi, appunti e abbozzi riuniti in cinque "libri" che testimoniano come la vena filosofica e letteraria del giovane filosofo non si fosse esaurita dopo la pubblicazione della sua opera più conosciuta.

EAN: 9788845919466
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-22%
EUR 54.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Siena, Monte dei Paschi 1972, cm.27x34, pp.ca 120, num.tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
#108252 Scienze
Traduz.di V.Porta. Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.12x20,5, pp.207, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Avventure del Pensiero,30.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di Marta Cohen Hemsi. Como, Red Edizioni 2001, cm.12,5x19, pp.222, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Economici di Qualità,2.

EAN: 9788870310924
Usato, come nuovo
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
Disponibile
London, British Museum Publications 1976, cm.14,2x22,3, pp.XII,34,(2), 2 figg. in bn.nt., 4 tavv. a col.ft. e XVI tavv.in bn.ft.in append., legatura ed.cartonata blu notte, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. [copia in stato eccellente]

EAN: 9780714113371
EUR 14.00
Ultima copia