CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi per Umberto Carpi. Un saluto da allievi e colleghi pisani. Dall'Indice: Annalisa Andreoni, Platone, Dioniso, Dione. Ferdinando IV e le vicende napoletane nel "Platone in Italia" di Vincenzo Cuoco. Elena Artale, La liberalità in Dante. M.Giulia Balducci, Novalis e D'annunzio: la lettura dannunziana degli "Inni alla Notte" e dei "Canti Spirituali". Anna Barsotti, Alfieri attore di se stesso. Lucia Battaglia Ricci, Allori, aranci, rose:la letteratura in giardino. Pietro Beltrami G. La voce nobiltà del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini". Lucia bertolini, Sulla precedenza della edizione volgare del "De Pictura "di Leon Battista Alberti. Giancarlo bertoncini, l'invenzione del tempo nelle "Cronache di poveri amanti". Luigi Blasucci, Su un aspetto del leopardismo montaliano (lettura di fine infanzia). M,Critina Cabani, Un canto nel canto "Le vergogne del cileo (Adone VII 167-228). Roberta Cella,Centralità politica della giustizia in Dante. Marcello Ciccuto, Segni di una precoce figurazione volgare nel mosaico pavimentale di otranto. Luca D'Ascia, L'esordio Dantesco nella tradizione esegetica latina....

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Studi di Cultura Classica.
Dettagli: cm.17x24, pp.710, brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Studi di Cultura Classica.

EAN: 9788846702166
CondizioniNuovo
EUR 33.57
-50%
EUR 16.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Cappelli Ed. 1975, cm.11x19, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Universale,141.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Presentaz.di Mario Martelli. Roma, Salerno Editrice 1984, cm.15x23, pp.430, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Studi e Saggi,1.

EAN: 9788885026612
Usato, molto buono
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
#211086 Religioni
Milano, Rizzoli Ed. 2013, cm.14x22, pp.357, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Tra le varie figure celesti, divine, semidivine, santificate delle religioni mondiali, Maria è certamente la più complessa, tenera e commovente. Ragazza ebrea visitata dall'angelo, fidanzata e poi sposa di un uomo che non era il padre di suo figlio, vergine e madre di Dio, simbolo della grazia e Mater dolorosa che subisce il destino terribile di veder premorire la creatura da lei generata, poco citata nei vangeli e quasi assente negli Atti degli apostoli e nelle lettere di Paolo, oggetto di un culto senza pari, concepita senza peccato originale e assunta in cielo: capire Maria significa penetrare nel cuore della fede cattolica. In questo libro, Corrado Augias dialoga con un grande studioso di mistica e di storia della religioni, Marco Vannini, per scavare in profondità nella storia e nel mito della Madonna, toccando tutti gli aspetti che mettono Maria al centro dell'esperienza culturale e religiosa della nostra civiltà: le fonti (dai vangeli canonici agli apocrifi), le ipotesi sulla biografia, il rapporto con la condizione femminile nella Palestina di duemila anni fa, con le altre donne della Bibbia e con la mitologia della Grande Madre, la nascita dei dogmi e lo sviluppo del culto, i miracoli e le apparizioni, la presenza costante della Madonna nella cultura e nell'arte.

EAN: 9788817065894
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
#328593 Biografie
Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 2001, cm.15x20, pp.202, 24 illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Teadue, 298.

EAN: 9788878196759
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia