CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Malavoglia.

Autore:
Curatore: A cura di Isabella Gherarducci.
Editore: Theorema Libri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Autori Letteratura Italiana.
Dettagli: cm.14x22,5, pp.332, brossura cop.fig. Coll.Gli Autori Letteratura Italiana.

EAN: 9788825901726
CondizioniUsato, buono
EUR 13.65
-26%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica a cura di Margherita Spampinato Beretta. Firenze, Banco di Sicilia Le Monnier 1988, cm.17x24, pp.LVII,91, brossura Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.V.,vol.V.

EAN: 9788800811620
Nuovo
EUR 15.03
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Ediz.critica a cura di Cosimo Cucinotta. Firenze, Le Monnier Ed. 1994, cm.17x24, pp.LXXXVI-149, brossura Edizione Nazionale delle Opere di G.V.vol.XX.

EAN: 9788800811804
Nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Ediz.critica a cura di Carla Riccardi. Firenze, Le Monnier Ed. 1993, cm.17x24, pp.LI-387, brossura Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.V.,vol.X.

EAN: 9788800811712
Nuovo
EUR 24.79
-35%
EUR 16.00
Disponibile
Ediz.critica a cura di Tania Basile. Firenze, Banco di Sicilia Casa Editrice Le Monnier 1995, cm.17x24, pp.LI,115, brossura Edizione Nazionale delle Opere di G.V.,vol.XII.

EAN: 9788800811736
Nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Città di Castello, Unione Arti Grafiche 1938-1944, 16 voll. cm.13x19,3, pp.ca.330 ciascun vol. brossura intonso.
EUR 210.00
2 copie
Milano, Electa 1985, cm.25x28, pp.551, 880 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, vignetta a col.applic.al piatto anteriore.
Usato, molto buono
EUR 100.00
-85%
EUR 15.00
Disponibile
Introduzione e traduzione di Giovanni Raboni. Apparati e note di Riccardo Held. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.10x17, pp.192, tascabile, copertina figurata Collana Classici, 497. Fedra, scomparso durante un viaggio il marito Teseo, confessa il suo amore al figliastro Ippolito, ma questo indignato la rifiuta. Teseo torna sorprendentemente incolume e scaccia, maledicendolo, il figlio Ippolito, accusato di aver cercato di sedurre Fedra. La matrigna, per gelosia nei confronti di Ariccia, amata da Ippolito, non scagiona il figliastro. Quando Teseo scopre l'innocenza del figlio, prega Poseidone di non tener conto della maledizione da lui invocata, ma è troppo tardi: i cavalli di Ippolito, atterriti da un mostro marino, lo hanno travolto e ucciso. Fedra, sconvolta, confessa al marito la verità e si uccide.

EAN: 9788817124973
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia