CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mutandine di Chiffon. Memorie retribuite.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.239, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri.

Abstract: "Perché 'retribuite', queste memorie? Perché, salvo due o tre eccezioni, sono state scritte su richiesta di vari giornali, settimanali, riviste, libri bisognosi di prefazione, e naturalmente pagate. Non si tratta quindi di un'autobiografia o di una confessione alla maniera di Alfieri o Rousseau. Mi chiedevano qualcosa sulla mia prima sigaretta, sul turpiloquio dei bambini, sui castelli piemontesi, perché mai avessi lasciato l'alta cultura per andarmi a occupare di fantascienza e fumetti, quali fossero stati i miei rapporti con Italo Calvino, Franco Lucentini, Pietro Citati, e così via. Tutto molto occasionale, casuale e, come accade nella vita di tutti, con milioni di cose non dette, lasciate fuori. Ma non ho certo dimenticato le tante amiche e i tanti amici che mi hanno aiutato e confortato nel corso degli anni e che considero la mia più grande fortuna. Quanto alle mutandine, figurano solo nel titolo, cui non ho saputo rinunciare. Nel libro non ce ne sono, non c'è gossip, non ci sono rivelazioni piccanti né ricordi maliziosi (anche se, volendo...)".

EAN: 9788804600602
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.50
-62%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Fruttero e Lucentini presentano "il meglio" fra il 1940 e il 1960: 32 RACCONTi (tra cui 26 INEDITIin Italia) di di 25 "prepotenti narratori" (di cui 16 del tutto INEDITI in Italia). Verona, Mondadori Ed. 1968, cm.16x22, pp.XXIV,550, legatura ed.sopracop.fig.a col. in custodia.
Usato, molto buono
EUR 29.90
2 copie
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. ottobre 1983, cm.14,5x22,5, pp.165, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1987, cm.12,5x19,5, pp.608, brossura, copertina figurata a colori. Collana Oscar Best Sellers,72. Torino, sera del 25 febbraio. Un'esplosione uccide don Pezza mentre è intento a una strana predica, molto più simile a una rappresentazione teatrale che a una funzione religiosa. E' proprio la tragica morte del sacerdote a dare avvio ad uno dei casi più avvincenti e delicati nella carriera del commissario Santamaria, deciso a fare luce sul legame che unisce i misteriosi affari di un parroco visionario a oscure macchinazioni del mondo dell'alta finanza e della grande industria. E sarà un'indagine senza tregua, all'inseguimento di un assassino abilissimo nel fare perdere le proprie tracce in un dedalo di false piste e di presunti colpevoli. Un giallo serrato e rigoroso, un libro di grande fascino.

EAN: 9788804303008
Usato, buono
Note: Lievi fioriture ai tagli.
EUR 10.50
-52%
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2010, cm.12,5x20, pp.361, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu.

EAN: 9788804603290
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#137910 Arte Pittura
New York, Arch Cape Press 1987, cm.28x33,5, pp.286, centinaia di ill.bn.e a col.n.t. legatura ed.sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
Milano,Palazzo Reale, 13 Luglio- 16 Settembre 2007. Firenze, Alinea 2007, cm.24x24, pp.96, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il grande architetto milanese Gio Ponti, nato nel 1891, non solo ha lasciato una traccia indelebile nel campo del design nazionale ed internazionale di tutto un secolo, ma ha anche rivestito un ruolo molto importante nello sviluppo e rinnovamento nel settore della ceramica e della porcellana di qualità. Nel 1923 infatti Gio Ponti inizia a collaborare con la Richard-Ginori, di cui fu direttore artistico fino al 1930, che tuttora ha sede nel comune di Sesto Fiorentino, uno fra i maggiori centri produttivi di quel comprensorio industriale situato poco distante da Firenze. L'impronta dell'architetto milanese su questo territorio, che abbraccia anche il comune di Calenzano, è stata importante ed è rimasta viva negli anni, tanto che nel Museo "Richard Ginori" di Doccia sono ancora conservati 400 pezzi creati da Ponti. La produzione di Ponti è vasta sia in termini temporali - fu attivo dai primi anni del '900 fino agli anni '70 - che in termini di varietà di generi. La sua opera infatti spazia dall'allestimento di interni alla progettazione di edifici, dall'esecuzione di pitture e affreschi alla progettazione di oggetti, mobili e elementi di arredo. Al centro della mostra, allestita al Museo del Design di Calenzano, recentemente inaugurato, su impulso della Fondazione Anna Querci per il Design, c'è quella parte di carriera di Giò Ponti che lo vede impegnato come designer nel campo dell'industria. Un'attività che iniziò proprio con l'esperienza alla Richard Ginori. Per questo motivo "Giò Ponti Designer" può essere considerata un'iniziativa inedita a livello nazionale in quanto la prima esposizione tematica che mette a fuoco le qualità di Ponti come autore di disegni per l'industria.

EAN: 9788860551306
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
#228811 Archeologia
Ravenna, 22 - 24 Ottobre 2009. A cura di Fiori C., Vandini M. Bologna, Ante Quem 2010, cm.17x24, pp.576, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche. [volume nuovo] Il convegno internazionale "Ravenna Musiva - Conservazione e Restauro del Mosaico Antico e Contemporaneo (Ravenna, 22-24 ottobre 2009)" è stato il primo di una serie di appuntamenti che si svolgerà nella città di Ravenna. Rivolto a ricercatori e studiosi che operano nel settore della conservazione, della tutela e della valorizzazione del mosaico dall'antico al contemporaneo, il convegno ha rappresentato un'importante occasione di contributo alle conoscenze a livello nazionale e internazionale, mettendo in risalto l'eccellenza delle competenze presenti nel settore. Le oltre quaranta comunicazioni contenute nel volume riguardano tematiche prioritarie e strategiche relative alla conservazione del mosaico: Materiali costitutivi e metodi di intervaneto: fra tradizione e innovazione; Musealizzazione e/o conservazione in situ; Valorizzazione e fruizione. Una Tavola Rotonda sul tema della Conservazione e Restauro del mosaico contemporaneo completa il quadro dei contributi scientifici del Convegno.

EAN: 9788878490543
EUR 70.00
-40%
EUR 42.00
Ultima copia
#307117 Arte Grafica
Antique Collectors' Club 1994, cm.22x28,5, pp.456 ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Most of the great British artists of the 20th century have at some time contributed illustrations for books - Stanley Spencer, Paul Nash, John Piper and David Hockney to name but a few. In addition there is a strong tradition of specialist illustrators - Edward Ardizzone and Lynton Lamb for example - whose talents complemented a wide variety of texts. The range of subject matter is enormous - from children's literature to war art, the humorous to the world of fantasy. A lengthy overview of the subject examines the revival of wood engraving, commercial art, book jackets, and children's book illustrations. Each dictionary entry consists of brief biographical details, followed by details of education (especially art schools attended), career and influences. For further reference, notes give titles, dates and publishers of books illustrated, exhibitions held, collections, and bibliographies.

EAN: 9781851491087
Usato, come nuovo
EUR 59.00
Ultima copia