CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sidoine e Médéric.

Autore:
Curatore: A cura di Gina D'Angelo Matassa.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Divano,231.
Dettagli: cm.10,5x15,5, pp.184, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,231.

Abstract: Emile Zola (1840-1902) scrisse nel 1864 "Sidoine e Médéric" - il gigante e il nano, opposti in tutto, nel fisico e nell'intelletto, che girano il mondo in cerca di una terra e trovano il Regno dei Felici dove è regina Primavera; per poi finalmente comprendere che il mondo va accettato così com'è, senza idealizzarlo e senza averne orrore - breve romanzo, evidentemente influenzato dalla tradizione della satira utopistica e filosofica che corre da Rabelais a Voltaire e Swift, che fa parte dei "Racconti a Ninetta" e precede tutte le opere maggiori e più caratteristiche del grande scrittore francese, ma ne preannuncia la grande forza di immaginazione e la sensibilità idealistica.

EAN: 9788838920189
CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.di L.Binni, Prefazione, trad.e note di F.Bruno. Milano, Garzanti 1999, cm.11x18, pp.LXIX-494, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi libri.

EAN: 9788811490258
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Ultima copia
Paris, Eugène Fasquelle Editeur 1902, cm.12x19, pp.357, rilegatura coeva in mz.tela, titoli e filetti in oro al dorso. Fioriture ai risguardi, interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Bellonci. Firenze, Sansoni 1965, cm.11x18, pp.446, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Capolavori,5.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Luigi Martin. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, cm.12,3x18,5, pp.251, legatura editoriale in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso,. Coll.I Grandi della Letteratura.
Usato, buono
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Una storia minore del secolo scorso; un panorama cronologico delle mode, delle invenzioni, delle abitudini e delle idee, delle notizie che allora destarono interesse, ebbero ripercussioni e sviluppi nel costume degli italiani. Rocca San Casciano, Cappelli 1962, cm.17,5x25, pp.340, numerose illustrazioni bn.e a colori, legatura ed.soprac.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
MIlano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.14,5x22, pp.135, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Canguri. La prefazione del libro introduce al mestiere e al piacere di essere poetastro: ragioni e modalità. La maggior parte delle poesie è preceduta da qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico che ne spiega il contesto; quelle di argomento più lirico (il sole, l'estate, i regali di Natale, la pazzia) non ne hanno bisogno.

EAN: 9788807700446
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie