CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le chiavi del Regno.

Autore:
Curatore: Traduz.italiana di Andrea Damiano.
Editore: Aldo Martello Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,5, pp.365, legature editoriale in mezza tela.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Renato Gorgoni. Milano, Bompiani Ed. 1964, cm.12x20,5, pp.373, brossura con sopracoperta illustrazioni a a colori.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Bompiani Ed. 1966, cm.12x20,5, pp.452, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Delfini,75.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Paolo Gobetti. Milano, Bompiani Ed. 1952, cm.12x20,5, pp.468, brossura [buon esemplare]
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Trad.di Bruno Maffi. Milano, Bompiani Ed. 1940, cm.12x21, pp.200, brossura soprac.fig.a col. [ottimo esemplare]
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#153046 Firenze
A cura dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Edizioni della Meridiana 2007, cm.21x28, pp.112, num.figg.diss.e schemi a colori nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788860070807
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Prefazione di Aldo Rossi. Firenze, Salani 1988, cm.13,5x20,5, pp.XXII,322, brossura cop.fig. Coll.Oh Toscana!

EAN: 9788877820402 Note: Bruniture.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Anima 2018, cm.15,5x21,5, pp.112, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori Collana Messaggi per l'Anima.

EAN: 9788863654639 Note: Mancante del mazzo di carte
EUR 9.90
3 copie
#334639 Arte Saggi
A cura di Enrica Neri Lusanna. Firenze, Edifir 2022, cm.12x24, pp.311, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Arte o Architettura. "Era tempo che una tale personalità di spicco nella storiografia e nella critica d'arte, oltre che nella museologia, venisse presa in considerazione nella complessità e ricchezza della sua azione e della sua testimonianza, anche a vantaggio di giovani che l'hanno conosciuto solo attraverso la sua vastissima bibliografia. [...] Il numero e la qualità dei contributi sono tali da toccare molte delle aree tematiche frequentate da Roberto Salvini, che spaziano dalla critica - particolarmente segnata dal purovisibilismo e dall'estetica crociana - allo studio dei grandi dell'arte italiana quali Giotto, Ghiberti, Botticelli, Michelangelo, all'attenzione per i fenomeni artistici internazionali d'Oltralpe. [...] Un omaggio anche a Salvini direttore degli Uffizi, artefice della risistemazione della Galleria dopo i terribili anni della guerra. Tra le sue molte efficaci decisioni, ho sempre considerato magistrale la creazione di una illuminante contiguità fra il Trittico Portinari e le tavole di Botticelli e Ghirlandaio. Scoccava in quella sala, sotto gli occhi di tutti, il corto circuito fra il dipinto fiammingo giunto a Firenze nel 1483 e i pittori fiorentini d'allora, affascinati da quella pittura esatta, immersa in una luce tersa come cristallo. Quell'assetto museografico attraversò indenne gli anni dopo il direttorato di Salvini, rispettato da soprintendenti e direttori pur in mezzo alla trasformazione degli Uffizi in Nuovi Uffizi. A mia volta, con Antonio Natali, lo mantenni come cardine espositivo e insieme chiave di lettura per una piena comprensione del tardo Quattrocento fiorentino." (Dalla Presentazione di Cristina Acidini.)

EAN: 9788892800250
EUR 19.90
Ultima copia