CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#156515 Filosofia

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno.

Autore:
Editore: Crescere Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Pensiero. Versione integrale.
Dettagli: cm.13x19, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici del Pensiero. Versione integrale.

EAN: 9788883371509
CondizioniNuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#151405 Filosofia
Milano, Fratelli Bocca Ed. 1922, cm.16x25, pp.VII,222, Rilegatura in mezza tela, piatti cartonati. Biblioteca di Scienze Moderne. Sesta edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#195148 Filosofia
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Versioni di Ferruccio Masini e Mazzino Montinari. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi 1978, cm.11x18,5, pp.LXVI,435, brossura, cop.fig. Coll.Oscar. Serie Le Opere di Friedrich Nietzsche.
Usato, buono
Note: Segni e sottolineature a penna nera.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di giorgio Colli, Mazzino Montanari. Versioni di Ferruccio Masini, Mazzino Montanari. Milano, Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.LXV,435, brossura Coll.Oscar Saggi,28.

EAN: 9788804155119
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#263475 Filosofia
Introduzione di Gianni Vattimo. Edizione a cura di Ferruccio Masini. Roma, Newton Compton 1981, cm.11x18,5, pp.LX,292, brossura, cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Photography by Sara Cedar Miller. Central Park Conservancy, Central to the park. Milano, Rizzoli 2015, cm.38x33, pp.176, illustrazioni a colori, Oversize hardcover, clothbound.

EAN: 9780847846344
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Editore 1919, cm.12x17,5, pp.133,(3) + 8 di pubblicità ed., legatura cartonata decorata a stampo a tampone, etichetta cartacea con titoli applic.al dorso. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 98.00
2 copie
#263294 Agricoltura
Lezioni del dottore Enrico Verson. Seconda edizione. Torino, Unione Tipografico Editrice 1877, cm.12x19, pp.158, rilegatura in mezza pelle.
Usato, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia
Traduzione di Augusto Donaudy. Milano, Rizzoli 1975, cm.10,5x18, pp.162, brossura "Eccoci ad Angoulême nel 1832, a primavera. Nonostante qualche burrasca, Louis-Philippe regna, i ricchi sono ricchi, i poveri sono poveri, e i borghesi sono contenti...". Nicolas Lomont, che ora ricorda, aveva all'epoca trent'anni ed era un tranquillo notaio di provincia, attorniato di "personaggi gentili, insignificanti e avvizziti, per i quali il futuri si traduce nella morte e non nell'avvenire". Fino all'arrivo nel paesino della bella vedova Flora, figlia di emigrati di antica nobiltà ed ereditaria del castello di Margelasse. Nicolas se ne innamora subito perdutamente. Il caso vuole però che la sensuale e inaccessibile contessa si invaghisca di Gildas Caussinade, mezzadro con la passione per la poesia, e contro ogni convenzione decida di rendere manifesto il loro legame, accogliendo il giovane in casa. Un duro colpo per il mite Lomont, combattuto tra l'astio dell'innamorato respinto, l'invidia mista ad ammirazione per il rivale e il senso di colpa della persona perbene. L'intreccio si complica ulteriormente con l'entrata in scena della conturbante cameriera Marthe, crudele oggetto del desiderio di tutti gli uomini di Angoulême. Romanzo singolare, l'unico non ambientato nella contemporaneità, "Un temporale immobile" viene pubblicato in Francia nel 1984. Con il suo stile inconfondibile, la Sagan ci conduce in un intrigo elegante e spietato, romantico e malinconico, in cui convivono i colpi di scena del feuilleton e il disincanto con cui lo stesso Lomont svela gli artifici della narrazione.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia