CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sogni del contadino. Traumerei.

Autore:
Curatore: In una versione pianistica facilitata a cura di G.Danieli.
Editore: Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.4, brossura cop.fig.a col. P232 E

EAN: 9788877362322
CondizioniNuovo
EUR 4.33
-53%
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trascrizione a cura di C.Zecchi, H.Fazzari. Milano, Edizioni Curci s.d. cm.23,5x31, pp.26, fascicolo spillato.
EUR 7.00
-30%
EUR 4.90
2 copie
Variations on a Nocturne by Chopin (in G minor, Op.15, Nr.3). Fur Klavier/ for Piano. Completed and edited by Joachim Draheim. Wiesbaden, Breitkopf & Hartel 1992, cm.23x30,5, pp.11, brossura cop.fig.a col. Testo in inglese e tedesco.
EUR 8.00
3 copie
Stucke im volkston, Opus 102, for Violoncello and Piano. Edition for Violoncello and Piano. Edited by Friedrich Grutzmacher. London, Peters Editions s.d. cm.23x30,5, pp.47, brossura Coll.2373.

EAN: 9790014010638
EUR 12.00
2 copie
Fur eine und mehrere singstimmen und klavier. Opus 74. London, Peters Editions s.d. cm.23x30,5, pp.49, brossura Coll.2394.

EAN: 9790014010935
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Wulf Arlt, Sequence and "Nues Lied". Lance W. Brunner, The Italian Sequence and Stylistic Pluralism: Observations about the music of the Sequences for the Easter Season from Southern Italy. Giulio Cattin, Sequenze nell'area ravennate. Abbozzo di analisi testuale. Milano,7-8 aprile 1984. A cura di Agostino Ziino. Lucca, LIM-Libreria Musicale Italiana 1992, cm.17,5x24,5, pp.171, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di San Maurizio.

EAN: 9788870960709
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
Introduz.di E.Saggese. Roma, Agenzia Spaziale Italiana 2009, cm.22x28, pp.158, num.fotogg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788824012287
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Motta Architettura 24 Ore Cultura 2007, cm.26,5x30,5, pp.280, nmum.figg.a col.nt. legatura ed. Coll.Tipologie. Abbandonato il ruolo di recinto sacro impostogli dalla tradizione illuminista, negli ultimi anni il museo è diventato la tipologia architettonica che più di qualsiasi altra riesce a incarnare le trasformazioni in atto nella scena architettonica contemporanea. Trasformatosi in dispositivo emittente di immagini e segnali, aperto ad accogliere al suo interno funzioni "altre" (dai bookshop alle caffetterie, dalle mediateche alle nursery), il museo del nuovo millennio si inserisce nella scena urbana come una spettacolare macchina ciclopica che, nell'affermare la sua natura scultorea, prima ancora di quella funzionale e costruttiva, rivendica la propria estraneità rispetto alle logiche insediative del contesto circostante. Icona della contemporaneità, il museo (in particolare quello di arte, intorno al quale si concentrano le analisi presentate nel volume) occupa una postazione privilegiata, che lo porta a registrare, in anticipo rispetto ad altre tipologie, le oscillazioni di gusto e le evoluzioni del rapporto tra architettura, città, arte, mercato, nuovi media. Dai musei concepiti come vere e proprie performance architettoniche, ai musei che si offrono come supporto per la comunicazione di messaggi, dai musei ospitati all'interno di edifici storici ai mega-musei che sfidano ogni limite spaziale, il volume offre una varietà di casi che dimostrano come, nonostante da più parti si insinui un supposto declino delle istituzioni espositive, il museo è ancora necessario.

EAN: 9788861160330
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 69.50
-74%
EUR 18.00
Ultima copia
Meridiana Libri 1999, cm.25x30,5, pp.XVIII,222, Illustrazioni in bn. e a colori fuori testo. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia