CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alphabet. L'opera è contenuta in un elegante cofanetto blu é costituita da una piccola brochure di cm.15x25,5, contenente un pieghevole e 2 carte a formare il fascicolo. Inoltre un volume di 94 pp. con formato cm.19x30, di testo e note.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Teresa Giaveri.
Editore: Gruppo Maska.
Data di pubbl.:
Dettagli: brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 55.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Maria Teresa Giaveri. Edizione con testo a fronte e note. Reggio Emilia, Gruppo Maska 1993, cm.19x30, pp.94, brossura Edizione fuori commercio.
EUR 32.00
-53%
EUR 15.00
2 copie
A cura di Ugo Fasolo. Firenze, Fussi Ed. 1947, cm.12,5x17, pp.91, brossura Coll.Il Melograno,24. Edizione limitata e numerata.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Paris, Gallimard 1934, cm.25,5x33,5, pp.54, (4), legatura in velluto di colore bordeaux, titolo e autore in lettere d'oro al dorso. Edizione limitata e numerata , il nostro esemplare n.1170. Edizione in 2270 esemplari su carta D'Alfa Navarre. Édition originale. Prima edizione.
Usato, buono
Note: copertina con macchie e internamente vi sono delle macchie ,
EUR 130.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#1780 Dantesca
Milano, Ceschina 1965, cm.21,5x31, pp.148, 19 tavv.bn.ft. brossura
EUR 24.00
-13%
EUR 20.66
Disponibile
#9498 Dantesca
Coll'aggiunta della difesa di Dante e una prefazione biografico-critica. Milano, Sonzogno 1874, 2 tomi in uno, cm.12x19, pp.372,322, rilegatura in mezza pelle. Edizione stereotipa.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Alessandro Gallone. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.12x17, pp.289, con num.figg.bn.nt. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Letteratura da Viaggio,9. Il Nilo e la sfinge, scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.

EAN: 9788861580923
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
#327086 Dantesca
Firenze, Paolo Sacchi Editore 1996, cm.17x24, pp.38, brossura, copertina figurata con bandelle. Edizione in 300 esemplari. Esemplare con dedica autografa dell'Autore.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia