CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#160876 Storia Antica

L'Impero romano. Vol.I: Unità e universalità di Augusto.

Autore:
Editore: Società Editrice Dante Alighieri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.182, 10 carte geogr.a col.f.t. ripieg. brossura intonso.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Multigrafica Editrice 1976, 3 volumi completa. cm.15x23,5, pp.XVI,366, XVI,368, pp.XVI,200.con una carta ripieg.al primo brossure. Ristampa anastatica dell'edizione originale di Pisa, 1915-1920. Esemplare ottimo.
EUR 89.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Parma, Silva Editore 2002, cm.29x29, pp.204, centinaia di figg.e tavv.in bn.e a col. nt.e ft. anche a doppia pag., legatura ed. cartonata, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788877650993
EUR 45.00
-55%
EUR 20.00
Disponibile
#169544 Collezionismo
With a Foreword by Sacheverell Sitwell and an Appendix by F.J.B.Watson. London, Faber and Faber 1966, cm.24,5x31, pp.192, 748 ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, taglio sup.in oro, sovraccop.fig.a col. Tracce di umidità ai margini e agli angoli dei piatti, sovraccop. in cattivo stato. Ottimi interni. Prima edizione.
EUR 60.00
Ultima copia
In collaborazione con "Le Garzantine". Milano, Rizzoli Ed. Corriere della Sera 2006, 3 voll. cm.14x22, pp.1.935, centinaia di ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legature editoriali cartonate, copp.ill.a col. Coll.Le Grandi Collane del Corriere della Sera.
EUR 16.00
2 copie
#323859 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale Ed. 2022, cm.15x21, pp.814, ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Luigi Alamanni, poeta, umanista, fine erudito, diplomatico e iniziato pitagorico, è stato uno dei personaggi più interessanti e al contempo meno noti e celebrati del Rinascimento. Allievo del filosofo Francesco Cattani da Diacceto e membro dell'Accademia Platonica Fiorentina, ebbe una vita avventurosa, in buona parte trascorsa lontano dalla sua Firenze, impegnato e coinvolto in congiure e in tentativi di rovesciamento del potere mediceo. La sua produzione letteraria è vasta e comprende generi diversi (tragedie, commedie, poemi epici, ecloghe, orazioni, satire, elegie), e vi si ravvisa tutta l'impronta del clima culturale platonico-pitagorico degli Orti Oricellari. L'Avarchide, imponente poema edito postumo nel 1570, è una rivisitazione dell'epica omerica e virgiliana. La struttura è desunta dall'Iliade, mentre la trama, di impronta francese, risente delle influenze culturali assimilate dal poeta alla corte di Francesco I. Al centro della narrazione vi è l'ira di Lancillotto, il più valoroso e fidato dei cavalieri del leggendario Re Artù, elevato a novello Achille, il cui ruolo si rivela determinante per la conquista di Bourges (l'antica Avaricum, da cui il titolo di Avarchide).

EAN: 9791255041757
EUR 34.00
-17%
EUR 28.00
Ultima copia