CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mio paese dal 1806 al 1933. (Bedonia).

Autore:
Curatore: Prefazioni di Franco Molinari, Fabio Fabbri. Ristampa dell'ediz.Roma,Tipografia dello Stato,1933.
Editore: Artegrafica Silva.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x20, pp.238, 2 carte ripiegate ed alcune figg.bn.nt. brossura

CondizioniNuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#32526 Arte Scultura
Con uno scritto di C.Bertelli. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1988, cm.12x17, pp.67, 26 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte Moderna Italiana.N.100. Ediz.num.in 1000 esempl.

EAN: 9788882121600
EUR 10.33
-30%
EUR 7.23
Disponibile
#95484 Ebraica
Prefazione di Elio Toaff. Traduzione di M.Bacigalupo. Milano, Luni Ed. 1997, cm.14x21, pp.123, brossura con bandelle, Coll.Attraverso lo Specchio. Saggi di Filosofia e Pedagogia,8.

EAN: 9788879840545
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
A cura di E. Borgi. Presentazione di L. Balsamo. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, 108 pp. con 45 figg. f.t. a col., Coll. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell’Accademia, 1. Il catalogo descrive e raccoglie settanta edizioni del XV secolo conservate presso la biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino. Corredato da numerosi indici e da un ricco apparato iconografico, questo catalogo nasce per favorire la consultazione The catalogue describes for the first time all the seventy 15th century printed editions owned by the library of Academy of Sciences of Turin, a hitherto little-known collection of incunabula. Among its outstanding volumes is the only known copy in Italy

EAN: 9788822254504
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Milano, Corbaccio 2008, cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Per qualche decennio il Partito comunista italiano ha realizzato un miracolo. Apparteneva al Movimento comunista internazionale e aveva rapporti "fraterni" con l'Unione sovietica, ma era al tempo stesso una grande forza democratica, un argine contro le incombenti minacce fasciste, una indispensabile componente della vita democratica nazionale e, grazie al ruolo di Palmiro Togliatti nell'immediato dopoguerra, uno dei principali costruttori dello Stato repubblicano. Quasi tutti erano stati fascisti sino al 1942 e avevano quindi una particolare familiarità con la professione dell'intellettuale organico. Il Partito comunista conosceva i loro trascorsi, ma li aveva perdonati e sapeva che questo atto di clemenza avrebbe garantito la loro fedeltà. Il successo dell'operazione ebbe l'effetto di oscurare l'esistenza di un'altra intelligencija italiana, poco incline a lasciarsi attrarre dalle seduzioni del grande Partito comunista. I suoi esponenti avevano combattuto il fascismo negli anni del regime, in patria o all'estero, conoscevano la natura del movimento comunista, sapevano che le sue strategie non erano compatibili con il futuro di un paese democratico. Le loro origini politiche erano diverse, ma avevano una comune ispirazione liberale. Erano "Profeti disarmati", come li definisce Mirella Serri, ma avevano un piccolo quotidiano, "Risorgimento Liberale", che fu in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d'informazione e di opinione della rinata democrazia italiana.

EAN: 9788879729789
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia