CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della destra. Dal postfascismo al Popolo della libertà.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.362, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

Abstract: Adalberto Baldoni ricostruisce il percorso della destra in Italia dalla nascita del Msi fondato dai postfascisti Romualdi, Michelini e Almirante nel 1946 fino al congresso del Popolo della libertà, passando per la svolta di Fiuggi del 1995 voluta da Fini con la nascita di Alleanza nazionale. L'autore non trascura nessuna tappa fondamentale: la politica dell'inserimento che naufraga nel 1960 a Genova, il '68, l'inizio della strategia della tensione che costringe il Msi in trincea, la Costituente di Destra, la scissione di Democrazia nazionale, la Nuova destra, i campi hobbit e la musica alternativa, la destra come forza di governo, la fusione con Forza Italia. Vengono anche ricordati personaggi, giornali, gruppi, case editrici che hanno animato la politica e la cultura per oltre sessant'anni di storia italiana.

EAN: 9788884271402
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Sandro Provvisionato. Firenze, Vallecchi 2004, cm.13x22, pp.312, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Zona Grigia. [volume nuovo] L’attentato dell’11 settembre contro i simboli della globalizzazione economica e della potenza militare, ha indubbiamente influito non solo sulla situazione internazionale ma anche su quella interna dei singoli Paesi del mondo. Il G8 di Genova, con il suo strascico di velenose polemiche, si era appena concluso. La sua fallimentare gestione, culminata con la morte di un ragazzo, aveva posto sul banco degli accusati il governo di centrodestra, nei cui confronti era in atto una durissima opposizione parlamentare e di piazza. L’atto terroristico di al-Qaeda contro gli Stati Uniti, motore della globalizzazione ed alleato dell’Italia, produsse l’effetto di arrestare la protesta montante della sinistra contro Berlusconi. Se non fosse avvenuta la strage dell’11 settembre, si sarebbe ricreato un clima di tensione pari a quello che, dopo i moti genovesi del luglio1960, determinò la caduta di Tambroni e in seguito l’apertura a sinistra? Alla ricerca di possibili analogie tra i due periodi storici, il volume ripercorre tanto le tumultuose fasi del Vertice del 2001 quanto le tappe che portarono alla costituzione del centrosinistra. Ricostruendo gli avvenimenti del 1960 e del 2001 Baldoni illumina fatti, misfatti e verità nascoste che gran parte della storiografia, spesso per deformazione politica, ha ignorato o sottovalutato. Una indagine condotta su documenti inediti e testimonianze dirette, con capitoli dedicati alle radici e alle identità dei no-global e alla controversa posizione della destra verso il fenomeno.

EAN: 9788884270498
EUR 18.50
-70%
EUR 5.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17,5,24,5, pp.491, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Centri e Periferie del Barocco,3.

EAN: 9788824002424
EUR 51.65
-42%
EUR 29.90
Disponibile
Pref.di E.Borsook. Sant'Angelo in Vado, Ediz.Ceam 1998, cm.20x28, pp.XX,154, 103 tavv.a col.nt.e ft.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788887443004
EUR 64.00
-50%
EUR 32.00
3 copie
#322307 Agricoltura
Per il geometra, il perito agrario e l'agrotecnico. Bologna, Edagricole 1980, cm.29x21, pp.XII,420, illustraz. bianco e nero nel testo. brossura, copertina figurata a colori.
Note: Firma a penna in antiporta. Lievi segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
Ultima copia
Livorno, 9/12/1991-10/01/1992. A cura di Isidoro Kahn, Dora Liscia Bemporad. Livorno, Edizioni Graphis Arte 1992, cm.21x22, pp.107, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia