CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#165254 Archeologia

Chronique d'Egypte pour les années 1928 et 1929. Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. 1928, Tome Ier, Troisième et Quatrième fascicules.

Autore:
Editore: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x28, pp.169-199, brossura intonso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#165256 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. 1929, Tome Ier, Deuxième fascicule. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1928, cm.22,5x28, pp.41-82, brossura intonso, qualche fioritura nt. ma buon esempl.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Enrico Colle. Firenze, Centro Di/U.Allemandi 2000, cm.19,5x26,5, pp.287, 195 figure bn.e a colori nel testo legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870383461
Nuovo
EUR 78.00
-16%
EUR 65.00
Ultima copia
#134184 Arte Scultura
Milano, Silvana Editoriale 2001, cm.23x30, pp.192, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig. Il volume accompagna la vasta mostra retrospettiva che la Galleria d'Arte Moderna di Bologna dedica allo scultore Augusto Perez, a pochi mesi dalla sua scomparsa. Il catalogo raccoglie circa 50 riproduzioni delle opere, oltre a un testo del curatore della motra, Peter Weiermair, e uno di Vitaliano Corbi, studioso dell'opera di Perez. Il volume, attraverso il cospicuo corredo fotografico, ricco soprattutto di numerose immagini di particolari, intende consacrare uno dei principali protagonisti della scultura del Novecento, rendendo evidente come lo scultore, nato a Messina ma napoletano di adozione, sia sempre stato profondamente legato alla tradizione plastica della scultura occidentale pur nella consapevolezza della crisi di questa tradizione.

EAN: 9788882153038
Nuovo
EUR 38.73
-25%
EUR 29.00
Disponibile
#203268 Filosofia
Traduzione di Claude Béguin. Milano, Garzanti Ed. 1997, cm.14x21, pp.355, brossura copertina ill.a colori con bandelle. Coll.Saggi Blu. Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano avere incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo diventa oggetto di infinite possibilità di interpretazione e appropriazione, tutte ugualmente legittime. L'elettronica e la cultura di massa stanno trasformando la produzione, la diffusione e la conservazione dei segni. In questa situazione come può sopravvivere il libro, che ha plasmato così in profondità la nostra cultura? Quali sono le implicazioni dell'atto della lettura che rischiamo inconsapevolmente di perdere? Partendo da queste domande George Steiner indaga lo statuto del libro ed esplora l'enigma della rivelazione attraverso il linguaggio, che è il fondamento del giudaismo e del suo tragico destino.

EAN: 9788811599890
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia