CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#165254 Archeologia

Chronique d'Egypte pour les années 1928 et 1929. Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. 1928, Tome Ier, Troisième et Quatrième fascicules.

Author:
Publisher: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x28, pp.169-199, brossura intonso.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#165256 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. 1929, Tome Ier, Deuxième fascicule. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1928, cm.22,5x28, pp.41-82, brossura intonso, qualche fioritura nt. ma buon esempl.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1955, cm.15,5x24, pp.386, brossura Bibl.Storica.Nuova Serie.
EUR 15.00
Last copy
A curato da Siliano Simoncini. Firenze, Polistampa 2007, cm.21x32, pp.176, num.figg.a col. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Le quattordici vetrate per la Chiesa dell'Immacolata di Pistoia sono l'ultimo lavoro di Sigfrido Bartolini. Oltre a commemorare l'artista prematuramente scomparso, questo volume è la testimonianza diretta del suo modo di operare: il suo testamento poetico anche perché la pubblicazione è stata realizzata sulla scorta di un suo dettagliato progetto. Il ricco corredo iconografico illustra doviziosamente, mediante le foto di Grazia Sgrilli, il percorso creativo del maestro Bartolini, documentato anche dal suo diario di lavoro. Il lettore potrà ripercorrere passo dopo passo le fasi preliminari dell'opera: i primi studi, i bozzetti, le più accurate prove ad acquerello, sino ai cartoni al vero, ultimo stadio prima della realizzazione vera e propria. Il volume si avvale del contributo di Franco Cardini che delinea il significato della vetrata artistica dal punto di vista storico, offrendo al lettore la possibilità di apprezzare l'originalità dell'apporto di Bartolini al contesto della tradizione culturale da cui scaturisce. Le vetrate - riprodotte per intero e in numerosi particolari - e le fasi preparatorie sono descritte e commentate da Siliano Simoncini.

EAN: 9788859602965
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 19.90
Last copy