CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#16600 Filosofia

La filosofia di Benedetto Croce.

Autore:
Editore: Ponte alle Grazie.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Riferimenti.
Dettagli: cm.16x24, pp.222, brossura cop.fig.a col. Coll.Riferimenti.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Segni del tempo alla cop. Interno come nuovo.
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#94769 Filosofia
Napoli, Bibliopolis Ed. 1988, cm.17x25,5, pp.374, legatura editoriale sopraccoperta. Coll.Logica,1. Il libro è la rielaborazione e l'ampliamento dell'edizione del 1989. L'intento fondamentale è quello di una ricomprensione generale della concezione di Croce, che porta ad una rivendicazione della peculiarità filosofica della sua opera, attraverso la ricognizione del rapporto che in essa si realizza tra procedimento sistematico e ricchezza di esperienze storiche.

EAN: 9788870882971
Nuovo
EUR 31.00
-19%
EUR 25.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Ed. 1953, cm.13,3xd21,5, pp.416, brossura.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13168 Filologia
Roma, Accad.Nazionale dei Lincei 1968, cm.18,5x27, pp.ca.36 a fasc. ciascun fasc.
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
Ultima copia
#71623 Firenze
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.13x19, pp.141, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,392.
EUR 4.00
Ultima copia
#284394 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2015, cm.15x21, pp.XVI,165, brossura copertina figurata a colori. Come in precedenti lavori, gli scritti di Marco Fidolini qui raccolti propongono una serie di letture critiche scorrette rispetto al quadro generale del panorama artistico più consolidato. Ma in questa circostanza la struttura del libro è volutamente svincolata da ogni tracciato storico-cronologico. Si tratta, infatti, di una serie di piccoli saggi sulla pittura del primo e secondo Novecento sollecitati da qualche occasione espositiva o dal flusso disordinato di alcuni spunti colti nell'opera di artisti storici o comunque considerati di prestigio. La raccolta, come in altre circostanze, segue percorsi alternativi rispetto alla saggistica d'arte che ha inteso livellare i picchi e le cadute, ingarbugliare le stature degli artisti o comporre un quadro di valori omogenei, all'interno delle varie stagioni artistiche di molti protagonisti del Novecento.

EAN: 9788859615408
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile