CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

N.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Domenico Scarpa. Premio Strega 2000.
Editore: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.XX,390, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.

CondizioniNuovo
EUR 12.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.14x22, pp.312, legatura editoriale in tutta tela sovracopertina figurata a colori. L'uomo grassocio che sbarca, nel maggio 1814, all'isola d'Elba sembra un commerciante qualsiasi: è Napoleone Bonaparte. Tra gli elbani che lo accolgono diffidenti e curiosi c'è Martino Aquabona, un letterato che non si rassegna all'inumanità degli uomini e che da anni cerca di decifrare il mistero dell'Eroe, o dell'Orco, che ha sconvolto l'Europa. Nominato bibliotecario dell'Imperatore, Martino diventa testimone e interprete dello strano interludio dei 300 giorni e dell'intera parabola napoleonica, di cui cercherà di deviare il percorso con un gesto estremo. Le sue memorie sono il dialogo su due modi di vivere: modificare il mondo attraverso l'azione eroica, o cercare di dargli un senso attraverso la scrittura.

EAN: 9788806155483
Usato, come nuovo
EUR 16.52
-45%
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.14x22, pp.187, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Un coro di voci racconta la vita difficile e le avventure immaginarie di Emilio Salgari, lo scrittore che ha infiammato generazioni di italiani. Tra Verona e Venezia, tra Genova e Torino si consuma la vicenda del «padre degli eroi», prigioniero dei mondi che lui stesso ha creato. Vive appartato in un caseggiato popolare sul Po, sfiancato dai ritmi di un lavoro forsennato. Chi è davvero l’uomo che si fa chiamare Capitano, sostenendo d’aver navigato tutti i mari del mondo? Da dove prende il favoloso repertorio di piante e animali con cui ricrea magistralmente l’essenza stessa dell’esotismo? Perché i suoi personaggi sono agitati da una ossessiva sete di vendetta? A cento anni dalla sua morte (un suicidio degno di un samurai) il romanzo di Ernesto Ferrero va oltre le biografie accostando documenti autentici e d’invenzione, e orchestrando le voci di una folla di testimoni: la moglie Ida detta Aida, minacciata dalla follia; i figli, i vicini di casa, i pochi amici, medici, giornalisti; ma soprattutto un’intrepida ragazza che lo accompagnerà nell’ultimo viaggio con tenera pietà. Sullo sfondo dell’Italia di De Amicis, delle prime automobili e delle Esposizioni Universali, il romanzo esplora il margine che corre tra la realtà quotidiana e l’immaginazione, tra la vita e la scrittura, tra quello che siamo e quello che vorremmo essere.

EAN: 9788806207281
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-12%
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Simona Giannantoni. Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.14x22, pp.368, brossura Coll.Epistolario,IV.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#2137 Filosofia
Traduz.di Mario Vinciguerra. Milano, Ediz.di Comunità 1947, cm.14x22,5, pp.350, brossura [copia in ottimo stato].
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Marcello Teodonio. Roma, Fondazione Marco ed Ernesta Besso 2001, cm.17x24, pp.270, brossura cop.fig.a col. Vol.XVII della Collana. Intonso.
EUR 27.00
2 copie
#200116 CD e Vinili
Genre:Classical & Opera. Musici di San Marco. Philarmonica Slavonica. United Audio Entertainment 1995, 2 CD BOX SET Playing Time 135,03 min. Audio CD Coll.The Great Masters. DDD

EAN: 5021364121021
Nuovo
EUR 5.00
Disponibile