CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il carteggio Monti-Bodoni con altri documenti montiani.

Autore:
Curatore: A cura di Angelo Colombo.
Editore: Archivio Guido Izzi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'Archivio,13.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.250, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio,13.

EAN: 9788885760455
CondizioniNuovo
EUR 18.59
-62%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Illustrations originales en couleurs d'Edouard Chimot. Paris, Rombaldi Editeur s.d.(1937), cm.15,5x20,5, pp.(2),168,(6), 5 tavv. a col.ft. di cui una all'antiporta, leg.ed.in mz.pergamena, piatti in carta decorata con grandi angoli in pergamena, dorso con titoli in rosso e nero e immagine ridotta della all'antiporta riprodotta a colori. Tiratura speciale numerata su vergé de Voiron (il ns. esemplare reca il n.966).
EUR 180.00
Ultima copia
I solfeggi manoscritti della presente raccolta si rifanno, nei contenuti tecnici, a certe formule ritmiche che, agli esami di licenza del corso di solfeggio, si suole richiedere ai candidati. Si presentano perciò come ulteriore contributo alla prodizditoriale specifica e con l’intendimento di diventare strumento utile nelle scuole di solfeggio, ai fini dell’esercitazione ritmica. Milano. Carisch 2009, cm.17x24, pp.94, brossura

EAN: 9788882919542
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Chiappo Casa Ed. Musicale. 1930, cm.23,5x32, pp.4, 22esima ristampa.
Da collezione, buono
Note: interno ingiallito ma buono, dorso rafforzato con carta adesiva.
EUR 9.00
2 copie
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2023, cm.14x21, pp.184, br.cop.fig.col. Coll. Il Contesto, 145. Gerolamo è una strana creatura, un ragazzo di venticinque anni che vive in una città di mare, abita da solo, mangia spesso dalla zia. Ha qualche amico e nessun lavoro, esce di sera e di notte, dorme la mattina. Aspetta, ma non si sa bene cosa. Lo agita un desiderio quasi violento di diventare adulto e al tempo stesso porta dentro di sé un Gerolamo precedente, bambino e adolescente, che non lo vuole abbandonare. Eppure nella sua attesa, nell'immobilità, nell'indecisione sospesa tra dubbi e inesperienza, nella paura costante di perdersi, Gerolamo è travolto dall'intensità e dalla meraviglia di quanto gli accade. Ha un amico che sta molto male, un altro che finalmente si è innamorato, un pappagallo da accudire per qualche giorno, la ragazza del piano di sopra sul punto di partorire. Fuma molte sigarette, beve volentieri, ma soprattutto Gero spera che giunga un momento in cui le cose cambino, in cui per lui e per tutti quelli intorno a lui arrivi il «punto di rottura», un bagliore di chiarezza che squarcia le nubi piene di pioggia, la realtà finalmente tirata a lucido, la vita che si mette a scorrere nella direzione giusta. Alla sua seconda opera Bernardo Zannoni racconta il mondo degli umani con la fantasia e la profondità emotiva con cui aveva narrato la società degli animali ne "I miei stupidi intenti". Scrive un romanzo che ha i tempi scomposti e incoerenti della giovinezza, lo sguardo in cui si fondono dolcezza e crudeltà di chi ha fame di vita, la comicità e l'assurdo delle menti che si avviluppano su se stesse. Dalle sue incursioni appassionate, fiabesche, avventurose, scaturisce un disegno di sorprendente realismo, un ritratto pieno di curiosità e di premura, al tempo stesso divertito e sgomento di fronte a quegli strani esseri che compongono il genere umano.

EAN: 9788838945632
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia