CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

25 études puor flute. Degré moyen.

Autore:
Editore: Editions Henry Lemoine.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.26, fascicolo spillato.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Editions Henry Lemoine 1984, cm.23x31, pp.49, fascicolo spillato.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#2865 Scienze
Traduz.di Grazia Dore. Torino, Einaudi Ed. 1968, cm.15,5x21,5, pp.246, brossura Coll.Saggi,425.

EAN: 9788806211479
Usato, molto buono
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
3 copie
Firenze, La Nuova Italia 1962, cm.13,5x20,5, pp.450, num.figg.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#82146 Regione Lazio
Traduz.di Luisa Collodi. Premessa di Giuseppe Talamo. Roma, Arch.Izzi per Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 2005, cm.17x24, pp.472, 124 figg.bn.nt. brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca Scientifica, Prospettive,1.

EAN: 9788888846026
Nuovo
EUR 32.00
-65%
EUR 11.00
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2004, cm.17x24, pp.XVI,640, brossura copertina figurata a colori. Coll.Materiali e Ricerche di Cultura Contemporanea. Microstoria del secolo breve: il Novecento visto attraverso il filtro di una realtà locale fino a oggi trascurata dagli studi storici. La Val Ceronda e Casternone è una zona di boschi e basse montagne non distante da Torino, che negli ultimi decenni ha acquisito una sua precisa identità grazie alla fondazione della Comunità Montana (1973), formata dai comuni di Val della Torre, Givoletto, La Cassa, Vallo, Varisella e Fiano. Basata su una varietà di fonti, dalle interviste alle statistiche alle raccolte dei giornali locali (“Progresso”, “Risveglio”, “Comunità”…), la ricerca ripercorre i momenti decisivi del secolo (emigrazione, lavoro in fabbrica, fascismo, guerre, ricostruzione) per arrivare alla metamorfosi che, a partire dagli anni Sessanta, con la motorizzazione privata e il boom edilizio, ha trasformato il volto dei villaggi e la socialità delle persone. La Comunità Montana ha dato il via e fornito assistenza e patrocinio. Più di venti “ricercatori” hanno compulsato gli archivi e scandagliato le memorie. Più di duecento persone hanno risposto alle interviste e prestato documenti e fotografie. E la loro voce risuona in queste pagine.

EAN: 9788876947520
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile