CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Parisina. Tragedia lirica in quattro atti. Musica di Pietro Mascagni.

Autore:
Editore: Edizioni Curci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.84, brossura, cop.fig. Stato di nuovo.

CondizioniUsato, buono
EUR 4.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114
Usato, molto buono
Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
Usato, buono
EUR 15.00
2 copie
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

XVII edizione, Pesaro, 12-20/6/1982. Venezia, Marsilio Ed. 1982, cm.15x21, pp.379, brossura cop.fig. Coll.Ricerche,101. Nuovocinema/Pesaro,12 (87).

EAN: 9788831745314
EUR 17.56
-45%
EUR 9.50
Disponibile
#150378 Arti Applicate
Tra gli argomenti trattati: la verniciatura antica nell’area mediterranea, la lacca nell’Asia centro meridionale, la lacca nell’estremo oriente, la lacca in Europa. Milano, Electa Ed. 1974, cm.23x31, pp.184, con 160 figg. a col. ed in bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
EUR 44.00
Ultima copia
Koln, Lingen 2005, cm.23,5x29, pp.94, legatura ed.
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
2 copie
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.13x21, pp.238, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,10. La ripetizione è una delle qualità che l’arte classica riprende dal mito. Per gli autori di questo libro è proprio al mito che dobbiamo ricorrere per interpretare e comprendere il significato sociale della fiction televisiva: personaggi e luoghi che sembrano ripetersi sempre uguali, in realtà ci conducono in uno spazio che ci è tanto familiare quanto sconosciuto. Io sono già stato qui affronta in maniera originale le questioni sottese ai grandi racconti seriali della televisione, proponendo una lettura della fiction basata su di un approccio teorico che integra l’analisi sociale ai modelli letterari e non dell’immaginario.

EAN: 9788886908702
Nuovo
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Disponibile