CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maometto secondo. Dramma per musica in due atti. Libretto di Cesare Della Valle.

Autore:
Editore: Rugginenti Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x15,5, pp.55, brossura, cop.tipogr. Stato di nuovo.

CondizioniUsato, buono
EUR 3.62
-44%
EUR 2.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testi dei melodrammi di Gaetano Rossi, Felice Romani, Saint-Georges, Bayard. Milano, G. Ricordi & C. s.d. cm.20x27, pp.185,87,87, rilegatura in mz.tela, lievi fioriture sulle sguardie, Coll.Nuovissime Edizioni Ricordi.
EUR 16.00
Ultima copia
#225886 CD e Vinili
Libretto di Felice Romani Coro da Camera di Praga Orquesta Sinfonica de Galicia Renato Palumbo - direttore Genere: Classical - General. Dynamic 2005, 3 CD, Playing Time: 179 min. AudioCD, CD. Lingue: Note in Italiano, Inglese, Tedesco, Francese. Libretto in Italiano e Inglese.

EAN: 8007144605018
Nuovo
EUR 27.00
Disponibile
Edited by Robin de Smet. Londra, Peters Ed. 1970, cm.22x.31, pp.7, fascicolo spillato.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Melodramma tragico in due atti di Gaetano Rossi. Milano A. Barion 1930, cm.12x18,5, pp.32, brossura.
Da collezione, buono
Note: Firma in copertina.
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di A.Brilli. Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1991, cm.10,5x18, pp.XXVII,147, brossura, cop.fig.a col. Collez.Filo di Perle,22.

EAN: 9788876923050
EUR 5.16
-32%
EUR 3.50
Disponibile
#149699 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da M.Barbi. Periodico mensile. Firenze, Alla Libreria di B.Seeber 1901, cm.17x24,5, pp.364, brossura
EUR 23.00
3 copie
Milano, Rizzoli 1988, cm.11x18, pp.252,(6), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Bur,730.

EAN: 9788817137300
EUR 4.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1997, cm.14x21,5, pp.116, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,7. Il lettore ha capito da un pezzo che se Panzini, a varie riprese, e sotto diverse luci e forme d'arte, si mise a ritrarre Monaldo, è che, non solo il soggetto gli piaceva, ma anche sentiva di somigliargli un po'. Ma credo che di Monaldo so-prattutto a lui piacesse una certa franca verità nel dire e nel fare, che i nobili, specie di provincia, spesso hanno, o avevano, in comune col vero popolo; e questo era anche di Panzini.

EAN: 9788876224676
Nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile