CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#168283 Economia

Professionisti e lavoratori autonomi.

Autore:
Editore: Gruppo Buffetti S.p.A.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Libere Professioni.
Dettagli: cm.17x24, pp.VII,212, brossura Coll.Libere Professioni.

EAN: 9788819621265
EUR 15.50
-61%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#185820 Economia
A cura di Dadio Cossutta e Michele Grillo. Bologna, Il Mulino 1987,, cm.16x23, pp.379, brossura. Tradizionalmente affidato al controllo pubblico, l’assetto di settori quali l’elettricità, il gas, le telecomunicazioni e i trasporti è stato sottoposto negli ultimi vent’anni a un processo di radicale revisione, sia sul piano teorico che su quello della politica economica. Il volume fornisce un quadro d’insieme dei problemi che accompagnano questa rapida ristrutturazione, attento sia alle conclusioni della teoria economica sia alle esperienze maturate di recente da operatori e amministratori.B
Note: Segni a matita nera. Alcune sotytolineature con evidenziatore color giallo.
EUR 10.00
Ultima copia
"Fiutando i futuri supplizi" Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1998, cm.14x21,5, pp.504, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani. Prima edizione. Può un professore di storia tranquillo e un po’ vile come Viktor Obilin pentirsi amaramente di aver assegnato a una studentessa caparbia e inconsapevolmente avventata come Tanja Borisovna la tesi di laurea “I quadri del Partito nella regione di Baku dal 1945 al 1953”? Sembra proprio di sì, soprattutto se siamo nel 1988, in pieno nuovo corso gorbacioviano, e tra perestrojka e glasnost l’immensa impalcatura del regime sovietico comincia a scricchiolare e a perdere pezzi. E allora negli archivi, mentre la vigilanza si allenta, i guardiani si distraggono e la fatalistica pigrizia dell’anima russa si rigenera dopo le ebbrezze del socialismo, ecco aprirsi crepe attraverso le quali anche un’innocente studiosa può venire a contatto, un po’ per caso, un po’ per curiosità, un po’ per vendicativo accanimento, con alcune verità imbarazzanti, pericolose, mortali… Come Tanja, anche il giudice Nazar Kallistratovic Lappa, che indaga sull’assassinio di un religioso mussulmano, si trova in un mare di guai. Tra azeri, armeni, popolazioni inquiete in terre sempre più lontane da un centro che si disintegra, si muovono e tramano uomini di potere doppiamente compromessi: in gioventù nelle repressioni staliniane, oggi con i gruppi armati integralisti che pullulano alla periferia dell’impero. “Fiutando i futuri supplizi”, recita un verso di Osip Mandelstam, il grande poeta fatto morire in campo di concentramento da Stalin. E chissà quali saranno i supplizi che si profilano all’orizzonte di questi enigmi le cui fila intricate sono gestite con diabolica abilità da Barbero, scrittore impeccabile nell’organizzare l’avventura serrata e gustosamente mimetico nel riprodurre atmosfere, cadenze e vezzi dei grandi romanzieri russi da Gogol a Bulgakov. L’indagine della storica e quella del giudice si muovono in mezzo a carte polverose e documenti, ma dietro quella polvere ci sono la carne e il sangue, le vittime e gli assassini: uomini che hanno ucciso cinquant’anni fa e che oggi sono pronti a uccidere ancora.

EAN: 9788804450634 Note: Esemplare eccellente. MAncante del talloncino del prezzo sul retro interno della sopracoperta.
EUR 80.00
Ultima copia