CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il fu Mattia Pascal.

Autore:
Editore: Canguro Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Classici.
Dettagli: cm.13x20, pp.220, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Classici. Versione integrale. 9788883371882

Abstract: Mattia Pascal è un uomo profondamente infelice. La difficile situazione familiare in cui si trova ma soprattutto la morte dei due figli e della sua amatissima madre provocano in lui una crisi profonda. Si reca all'insaputa di tutti a Montecarlo, attratto dal gioco d'azzardo, e riesce a vincere un'enorme somma di denaro. Mentre pensa a come utilizzare al meglio questa inattesa ricchezza, scorge per caso sul giornale la sconvolgente notizia della propria morte. La moglie e la suocera hanno infatti riconosciuto nel cadavere di un uomo ritrovato nella gora di un mulino proprio il corpo di Mattia. Quell'incredibile notizia fa nascere in lui la volontà di iniziare una nuova vita, rompendo ogni legame con il passato. Assume quindi l'identità di Adriano Meis e inizia a viaggiare godendosi il denaro. Tuttavia la costante solitudine che lo accompagna, il non volersi o potersi mai legare a nessuno e a niente e l'impossibilità di vivere il suo amore per Adriana, conosciuta durante il soggiorno a Roma, lo portano a considerare assurda la sua condizione, tanto che decide di porre fine alla vita di Adriano Meis inscenando il suo suicidio. Tornato ad essere di nuovo Mattia Pascal si rende però conto che nulla è ormai come prima e che la vita passata non gli appartiene più.

EAN: 9781477648520
CondizioniUsato, buono
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori 1958, cm.15x22, pp.306, legatura ed. Coll.BMM,407.
Usato, molto buono
Note: Firma a penna al frontespizio e alla pagina successiva dorso leggermente brunito.
EUR 6.50
Ultima copia
Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1951, cm.11,5x18, pp.170, legatura ed.cartonata, sovraccop. Ottimo esempl. Coll.BMM,173.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Marta Abba. Milano, Mursia Ed. 1971, cm.13x20, pp.151, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Teatro di Tutti i Tempi,1.
EUR 10.00
Ultima copia
Con interventi di Elio Gioanola, Simona Costa e Roberto Trovato. Genova, Marietti 1991, cm.15,5x21, pp.126,XI foto di scena in 8 tavv.in bn.in append., brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Teatro di Genova,70.

EAN: 9788821164170
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1972, cm.11x18,5, pp.220, brossura, cop.fig.a colori. Coll.Oscar. La vicenda del marchese Alberti, seduttore da salotto, che passando da una donna all'altra scopre la propria incapacità di amare e di vivere. Opera giovanile, quasi autobiografica, già rivelatrice delle migliori doti di Verga.
Usato, molto buono
EUR 4.50
Ultima copia
#137619 Firenze
Milano, Vangelista Ed. 1975, cm.14,5x21, pp.103, brossura, cop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla copertina, altrimenti libro nuovo.
EUR 10.00
3 copie
Traduzione di Claudio Valentinetti. Milano, Mondadori Ed. 1986, cm12,5x19,5, pp.XIII,376, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Aloni.
EUR 8.50
Ultima copia
Traduzione di Silvia Piraccini. Milano, Corbaccio 1994, cm. 14x20,5, pp.350, brossura cop.fig.col. "Zoo Boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un'assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. "Lo guardavo standomene dietro uno specchio-finestra. "Quanti anni ha?" chiesi alla donna che era alla mia destra. "Quindici". Non si poteva dirlo più un ragazzo. Mi appoggiai contro il vetro, per vederlo meglio. "Da quanto è qui?" domandai. "Quattro anni." "Senza mai parlare?" "Senza mai parlare." La donna alzò gli occhi a guardarmi, nella tetra oscurità di quella stanza dietro lo specchio. "Senza mai far sentire il suono della sua voce". Così si presentava il nuovo "caso", e appariva clinicamente difficile e umanamente penoso: eppure, quella era soltanto la parte visibile di un abisso di dolore e di violenza. Dopo la storia di Sheyla, l'indimenticabile protagonista di "Una bambina", Torey Hayden racconta la vicenda di un altro adolescente strappato, con il suo impegno di terapeuta e, soprattutto, con la sua grande carica di umanità, a un'esistenza devastata dall'incomprensione - peggio, dall'odio - degli adulti.

EAN: 9788879720687
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie