CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolario. Vol.XVII (1860). Tomo V (4 ottobre - 15 novembre).

Autore:
Curatore: A cura di Carlo Pischedda, Rosanna Roccia.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: solo tomo V, cm.16x23,5, pp.2156-2677, brossura Commissione Naz.per la Pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour.

CondizioniUsato, buono
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Adolfo Omodeo. Firenze, La Nuova Italia 1962, cm.14x22, pp.CXV,474, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti di Storia Italiana.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di E.Bottasso. Alpignano, Alberto Tallone 1961, Volume in sedicesimo, pp.142 composte a mano, tirato in 1500 copie su carta Burgo. Cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-56%
EUR 33.00
2 copie
A cura di C.Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.16x23,5, pp.VIII,488, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,3.

EAN: 9788822221568
EUR 81.00
-64%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Narciso Nada. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.16x23,5, pp.VIII,520, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,4.

EAN: 9788822221575
EUR 87.00
-56%
EUR 38.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1997, cm.17,5x24,5, pp.IX,524, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Storia d'Italia diretto da Giuseppe Galasso.

EAN: 9788802051574
Nuovo
EUR 68.00
-14%
EUR 58.00
Disponibile
#117294 Religioni
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.14x22, pp.182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,18. I contributi qui riuniti ruotano intorno a un tema comune, quello della contemplazione di Dio, affrontato però in maniera diretta soltanto nell'ultimo studio sul certosino Ugo di Balma. Figure, a vario titolo di essa, sono: Mosè nella sua ascesa al Sinai e per contrasto, ma anche per analogia secondo le diverse interpretazioni teologiche medievali, Paolo rapito al terzo cielo; Rachele; Maria sorella di Marta; l'optima portio Mariae; l'apostolo Giovanni. Motivi della contemplazione presi in esame sono: la definizione e il rapporto tra vita attiva e vita contemplativa, la nozione di arcano o segreto, la componente piacere-dolore nella contemplazione, la funzione dell'evento sonoro in alcuni itinerari spirituali. Da angolature diverse questi motivi rivelano come nella contemplazione siano rintracciabili insospettate dottrine gnoseologiche, psicologiche, etiche, e simboliche.

EAN: 9788884502155
Usato, come nuovo
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
2 copie
#127234 Dantesca
A cura di Ugo Dotti. Milano, Nuova Accademia 1963, cm.11x17,5, pp.154, brossura Coll.La Letteratura Italiana.
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Disponibile
#283151 Economia
Milano, Jaca Book 1996, cm.15x23, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.Vie D'Uscita.

EAN: 9788816280458
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia