CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Palazzo Marino in Milano. Fotografie di Raimondo Santucci.

Autore:
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.175, numerose ill. e tavv.a col. anche a doppia pag., legatura ed.in tutta seta, vignetta a col. applic.al piatto ant., titoli al piatto ant.e al dorso. Stato di nuovo.

Abstract: La pubblicazione vuole descrivere, in tutti i suoi aspetti, il palazzo che oggi è sede dell'Amministrazione comunale di Milano. La sua storia affonda le radici nella città ambrosiana della seconda metà del Cinquecento, quando essa era sotto la dominazione del re di Spagna e duca di Milano. Fra rievocazioni storiche e descrizioni architettoniche, il percorso narrativo del libro si sviluppa attraverso vicende di costruzioni e rifacimenti succedutisi nel tempo, fino alla metà del nostro secolo. Il palazzo fu sognato e voluto come abitazione dal genovese Tomaso marino, finanziere emergente, solido banchiere con varie sedi, fra cui Lione, arricchitosi con la ""gabella del sale"" e con altri appalti. A sua richiesta, fu ideato e progettato dal contemporaneo architetto Gaetano Alessi, perugino, che iniziò i lavori nel 1558. Sul finire dell'Ottocento venne poi completato, nella fronte che guarda verso l'attuale piazza della Scala, da Luca Beltrami, architetto della corrente artistica che si basava sullo studio dei documenti antichi. Egli intendeva infatti restaurare i monumenti restituendo ad essi il loro aspetto originario. In questo volume, dunque, vengono messe in luce, con molteplici documenti - alcuni dei quali inediti -, la storia della tormentata vita di Tomaso Marino e quella del suo palazzo, dei suoi costruttori e degli amministratori della città che si sono avvicendati in carica dal 1861 - anno in cui il Comune ha preso possesso dell'edificio - ad oggi. Gli aspetti storico-artistici del palazzo sono arricchiti da munerose riproduzioni fotografiche, desunte da lastre originali della prima metà del XIX secolo e dalla suggestiva campagna fotografica a colori di Raimondo Santucci, che ne ha colto l'aspetto attuale nel suo complesso interni-esterni. La lettura di queste paine ci conduce alla scoperta di aspetti magici di urbanistica, di architettura e di storia, che destano emozione. Essi fanno risorgere dalle nebbie del tempo una Milano scomparsa e ci restituiscono i balenii delle sue vicende intense e tumultuose, in un quadro trascinante e pittoresco. Su questo sfondo spicca un palazzo che fu simbolo di un'epoca e che continua ad assolvere una funzione emblematica, quale centro del governo della città, sintesi delle attese e delle speranze dei cittadini, cuore che batte della comunità.

EAN: 9788882151768
CondizioniUsato, buono
EUR 46.48
-18%
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, CARIPLO 1978, cm.26x35, pp.310, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
I. Introduzione e indice analitico.II. Atti ufficiali ed epistolario di San Carlo Borromeo.III. Atto dell'autorità civile milanese durante il magistero arcivescovile di San Carlo Borromeo.IV. Atti per la canonizzazione dell'Arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.V. «Remissoria» per la canonizzazione dell'Arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.VI. Le edizioni del secolo XVI riguardanti San Carlo Borromeo.VII. Le edizioni dei secoli XVII-XX riguardanti San Carlo Borromeo. Biblioteca Trivulziana del Comune di Milano 1985, 7 Volumi in cofanetto. cm.24x32, pp.71; 87; 35; 69; 29; 63; 39, Con alcune illustrazioni in b/n n.t. brossure.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Motta Ed. 1986, cm.26x29, pp.275, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.figa col.

EAN: 9788871791012
Usato, come nuovo
EUR 61.97
-49%
EUR 31.00
Ultima copia
#239655 Arte Pittura
Novara, Ist.Geografico de Agostini 1998, cm.17x25, pp.75, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788841553046
Usato, buono
Note: lieve menda alla copertina.
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#63007 Firenze
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Paul Guichinnet e Francois Forray. Ivrea, Priuli e verlucca 2005, cm.22,5x28,5, pp.200, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Babelis Turris. All'inizio del XX secolo una giovane inglese della buona società, ricca, originale e dallo spirito libero, parte alla scoperta delle Alpi. Ignorando le cime e le località alla moda, si addentra nelle valli più remote, si ferma nei villaggi sperduti, vive duramente con la gente del posto. Osserva. E dipinge. Dipinge senza sosta tutto ciò che vede, con minuzia e precisione. Certamente le cime e le foreste, i villaggi e i giardini. Ma soprattutto i montanari: nel loro contesto quotidiano, in casa e in chiesa, catturando l'incantevole riflesso dei costumi femminili e l'umile semplicità dei lavori domestici. Epigona della scuola preraffaelita, le sue tavole dai colori luminosi e penetranti restituiscono la poesia e la dura serenità della realtà alpestre.

EAN: 9788880682844
EUR 29.90
-36%
EUR 19.00
2 copie
Firenze, Edifir 2018, cm.21x25, pp.349, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Varia. Testo Italiano e Inglese. Il volume ricostruisce la vicenda professionale di Maria Bucciantini Melani, stilista, nata a Pistoia nel 1920, ben presto giunse alla guida di uno dei più noti atelier cittadini, dal 1954 in poi disegnò abiti con una griffe propria: "Melania". Maria ha fatto parte di quel gruppo di creativi, artigiani e stilisti che parteciparono alla definizione dell'identità della moda Italiana a partire dalla fine degli anni 40. In quegli stessi anni Maria strinse relazioni professionali con l'ambiente della moda fiorentina, è in questo periodo che entrò in contatto con Giovanni Battista Giorgini, Emilio Pucci creò per lei Nel 1958 Maria aprì il proprio showroom in via Capo le Case a Roma. Durante l'esperienza romana Maria conobbe Furio Pancani, che divenne il suo frontoffice. Tra il 1960 e il 1962 intuì il tramonto della moda femminile caratterizzata dalla "linea a 8" e iniziò a sperimentare lo stile geometrico introducedo decorazioni metalliche, sperimentò i materiali più diversi collaborò con disegnatori e artisti tra cui Moreno Cappellini.

EAN: 9788879708319
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
2 copie
#335951 Scacchi
Presentato dal Grande Maestro Larry Evans. Milano, Ugo Mursia Editore 1990, cm.11,5x19, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi. Sesta edizione.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia