CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' India (senza gli inglesi).

Autore:
Curatore: Prefaz.di Lionello Sozzi. A cura Claude Martin. Traduz.di Silvia Vacca.
Editore: EDT.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Viaggi e Avventura,8.
Dettagli: cm.14,5x23,5, pp.XXVI,229, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Viaggi e Avventura,8.

EAN: 9788870631425
CondizioniUsato, buono
Note: Imperfezioni. Pagine ondulate.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Roland Barthes. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1971, cm.13x23,5, pp.208, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Morgana. Ediz.num.in 2000 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Alessandro Gallone. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.12x17, pp.289, con num.figg.bn.nt. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Letteratura da Viaggio,9. Il Nilo e la sfinge, scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.

EAN: 9788861580923
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Paris, Calmann-Lévy, éditeurs 1906, cm.12x18, pp.436, legatura editoriale in tutta tela decorata, tassello in pelle al dorso con titolo e fregi in oro.
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza a penna coeva alla prima pagina.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Biancamaria Bruno. Roma, Biblioteca del Vascello 1993, cm.14,5x21,5, pp.166 brossura copertina figurata. Collana Viaggi, Nuova Serie,21.

EAN: 9788872274217
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#96433 Papirologia
Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2009, cm.17x24, pp.258, 12 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig. Coll.Progetto Corpus dei Papiri Greci di Medicina.

EAN: 9788887829402
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
Édités, traduits et annotés par Jean-Yves Boriaud. Firenze, Olschki Ed. 2008, 2 volumi. cm.17x24, pp.XXVIII,735 complessive, brossura Coll.Hyperchen. Testi e Studi per la Storia della Cultura del Rinascimento,1. Il s’agit ici de la première édition critique, accompagnée d’une traduction française, des Somnia Synesia, le texte le plus fameux de l’onirocritique, c’est-à-dire l’interprétation des songes, du XVIème siècle. L’oeuvre s’appuie sur le bref traité de l’évêque platonicien Synesios de Cyrène pour réhabiliter la divination par les songes, un art «divin» mais difficile, «aussi dangereux quand on en fait une utilisation erronée qu’utile quand on en use correctement». Dénigrée par Cicéron, suspecte aux yeux des disciplines plus nobles, avilie par les pratiquants incompétents, la science des songes demande, selon Cardan, une technique précise, apte à déterminer systématiquement les causes des songes, leurs catégories et leurs significations. Moyennant quoi l’onirocr itique peut retrouver sa place dans l’ars divinandi, au même titre que la physiognomonie, la métoposcopie, la chiromancie et la science des prodiges, dans le cadre plus vaste de l’encyclopédie des savoirs renaissants. L’art des songes se confirme ainsi comme une des multiples formes de cette sagesse qui est pour Cardan source de puissance et qui seule a la capacité d’arracher l’homme à sa misère naturelle. L’importance des références historiques, antiques et médiévales, d’Artémidore à «Salomon le Juif», de Nicéphore à Achmet, d’Urso à Synesios lui-même, dans la traduction de Ficin, fait de ce texte une anthologie de la littérature onirique, qui ne cessera, jusquà nos jours, d’offrir une ample matière à interpretation. Sono pubblicati per la prima volta in edizione critica, affiancata da traduzione francese, i Somnia Synesia, il testo più famoso dell’onirocritica, o interpretazione dei sogni, nel Cinquecento. Per l’impegno sistematico che lo sostiene e per la vastità dei riferimenti storici antichi e medievali, il lavoro costituisce una silloge della letteratura sui sogni che non mancherà di offrire spunti agli interpreti successivi.

EAN: 9788822257369
Nuovo
EUR 89.00
-10%
EUR 80.10
Ordinabile
#191894 Arte Pittura
Milano, Spirali/Vel 1997, cm.21,5x30,5, pp.610, centinaia di ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Grandi Mostre,4.

EAN: 9788877705068
Nuovo
EUR 258.23
-86%
EUR 34.90
2 copie
#234943 Facsimili
Manoscritto Ms. Regg. a 41/2, conservato presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, il volume accoglie gli studi dedicati da Piero della Francesca alle regole della prospettiva, con una serie di note e di stupefacenti disegni autografi dell'artista. Il commentario contiene un'analisi critica sulle innovative teorie introdotte nel De prospectiva pingendi, osservandone l’applicazione nei dipinti di Piero e analizzando dal punto di vista geometrico i disegni contenuti nel manoscritto emiliano. Il De prospectiva pingendi è accolto in una maestosa legatura di tipo monastico, in mezza pelle di montone su assi di faggio stagionato chiuse da fermagli di ottone. A legare le pagine provvede una cucitura realizzata a mano a punto pieno con filo di cotone su nervi doppi in pelle allumata, mentre i capitelli, anch'essi prodotti manualmente, sono in filo di cotone su anima in canapa e pelle. Presentazioni di Valentino Mercati, Maurizio Festanti. Contributi di Massimo Mussini, Luigi Grasselli. San Sepolcro, Aboca Museum 2008, 2 volumi in cofanetto. cm.23x31, Facsimile di 110 carte e commentario di pp.225 con alcune figg.a col.nt. Tiratura limitata a 999 esemplari numerati. Facsimile da collezione. Commentario in lingua italiano e inglese.

EAN: 9788895642598
Nuovo
EUR 1,850.00
-51%
EUR 890.00
Disponibile