CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#170893 Militaria

Carri armati 2/II. Carri leggeri. Carro veloce 33-35. Le operazioni belliche.

Autore:
Curatore: Disegni di Aldo Cumbo.
Editore: Edizioni Ateneo Bizzarri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'armamento italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Fronte Terra.
Dettagli: cm.16x23, pp.86, ca.220.figg.in bn.nt., brossura cop.fig. Coll.L'armamento italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Fronte Terra.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#174964 Militaria
Disegni di Aldo Cumbo. Roma, Edizioni Ateneo Bizzarri 1972, cm.16x23, pp.64, ca.110.figg.in bn.nt., br, .cop.fig. Coll.L'armamento italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Fronte Terra.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#170890 Militaria
Roma, Edizioni Ateneo Bizzarri 1974, cm.17x24, pp.91, oltre 200 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. Coll. L'armamento italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Fronte Terra.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Maria Angela Novelli. Per L'Italia curatela di Mina Gregori. Firenze, Sansoni Ed. 1964, cm.17x24, pp.512, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Traduz.di Alberto Tedeschi, Andreina Negretti e Lidia Ballanti. Copertina di Ferenc Pinter. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1988, cm.14x21,5, pp.524, legatura ed. cop.con placchetta applicata ill.a col. Coll.Omnibus Gialli.

EAN: 9788804051732
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione Timothy Wilson. Firenze, Polistampa 2017, cm.24x31, pp.XV,390, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume si concentra sul lungo rapporto di collaborazione tra il famoso banchiere, filantropo e collezionista statunitense John Pierpont Morgan e il mercante d'arte di origine franco-napoletana Alexandre Imbert. Dopo aver preso in esame la straordinaria diffusione del gusto antiquario – specialmente per quanto riguarda le terrecotte italiane ed europee – presso la borghesia americana del tardo Ottocento, l'obiettivo si sposta sugli interessi di Morgan, che in Imbert trovò il canale privilegiato per acquisire straordinarie collezioni, tra cui maioliche di incalcolabile valore artistico. La cooperazione tra i due fu segnata da luci ed ombre. Ricca di illustrazioni, riferimenti puntuali e una nutrita bibliografia, l'opera ricostruisce efficacemente il clima di un'epoca fondamentale per il mondo del collezionismo.

EAN: 9788859617730
Nuovo
EUR 48.00
-18%
EUR 39.00
Ultima copia
#325764 Archeologia
Firenze, All'Insegna del Giglio 2005, cm.21x29, pp.240, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata. Collana Archeologia Postmedievale, 9. 1. Metodologia Atti del Convegno di Studi ‘La voce delle cose’ M. Milanese, Presentazione M. Milanese, Voci delle cose: fonti orali, archeologia postmedievale, etnoarcheologia C. Torti, Le fonti orali nell’archeologia industriale e rurale G. Contini, Due miniere toscane: una storia orale L. Giovannetti, Il paesaggio della memoria. La pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dell’archeologia postmedievale F. Stratta, Archeologia e fonti orali di un ‘orto murato’ a Gignola (Fosdinovo – MS, Lunigiana) L. Ferrari, Conservazione materiale/conservazione culturale: le lavorazioni tradizionali del legno nell’area del Beigua (Appennino Ligure) attraverso le collezioni e le fonti orali G. Gattiglia, A. Stagno, Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali. Studio preliminare 2. Archeologia della Produzione C. Cornelio Cassai, M. Librenti, R. Michelini, Un quartiere produttivo a Bologna in età moderna: lo scavo dell’ex Manifattura Tabacchi E. Giannichedda, La produzione primaria del vetro nella fornace di Mogliole, Cairo Montenotte (SV) D. Sami, Note preliminari sulla ‘conserva’ postmedievale della Rocca di Cesenatico (FC) E. Di Venanzio, I. Della Morgia, La ceramica ingobbiata dipinta e monocroma rinvenuta nel recinto fortificato di Rovere (AQ) 3. Archeologia del territorio M.C. Somma, Il recinto fortificato di Rovere (AQ): le indagini archeologiche D. Sami, Indagini archeologiche alla torre pontificia di Cesenatico (FC) 4. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone) 5. Recensioni M. Connor, D.D. Scott (a cura di) Archaeologists as Forensic Investigators: defining the Role (A. Zazzeri) A. Canci, S. Minozzi, Archeologia dei resti umani – dallo scavo al laboratorio (A. Fornaciari) D. Troiano, V. Verrocchio (a cura di) La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (L. Biccone) G. Doneddu, La pesca nelle acque del Tirreno; G. Doneddu, A. Fiori, La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea. Produzione, mercato, consumo (B. Wilkens) 6. Convegni, Mostre, Eventi ‘Contra Moros y Turcos’, Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Convegno internazionale di Studi Villasimius-Santa Maria Navarrese (M.G. Farris)

EAN: 9788878144866
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia