CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#171147 Sociologia

Il senso dell'umanità. L'impegno dopo lo tsunami.

Autore:
Curatore: Intr.di Sara Morace.
Editore: Prospettiva Edizioni Srl.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mosaico.12.
Dettagli: cm.12x20, pp.189, brossura cop.fig.a col. Coll.Mosaico.12,

EAN: 9788880221081
CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#266004 Filosofia
Prefazione di Claudia Romanini e Francesca Fabeni. Reggello, Prospettiva Edizioni Services & Publishing 2019, 3 volumi. cm.15x21, pp.232, 254, 298, brossure copertina figurata a colori. L'autore dialoga con diversi altri protagonisti sulla possibilità di delineare sentieri di liberazione umana, di concepire coordinate per scegliere una prospettiva di vita migliore. I temi su cui si concentra la riflessione: questioni di fondo che rappresentano i punti di partenza di ciascuno/a; sul configurarsi della soggettività individuale, relazionale e collettiva; sul costituirsi della sentimentalità.

EAN: 9788885562059
Nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
3 copie
#278108 Sociologia
Reggello, Prospettiva Edizioni Services & Publishing 2019, cm.15x21, pp.304, brossure copertina figurata a colori. Una raccolta di articoli e saggi brevi pubblicati sul quindicinale "La Comune" per interpretare l'epoca controversa in cui viviamo: le grandi linee di tendenza - come amava definirle Rosa Luxemburg - delle dinamiche dell'emersione umana e della decadenza dei poteri oppressivi. L'autore indaga le radici intime e profonde delle vicende, le implicazioni coscienziali, le motivazioni e i sentimenti che sono dietro e dentro "i fatti".

EAN: 9788885562110
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#135787 Arte Saggi
A cura di Alessio Martini. Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.13,5x21, pp.XXII,291, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Piccola Biblioteca La Scala. Prima edizione. Una raccolta dei saggi sull'arte di uno dei più importanti critici letterari del Novecento. La sua critica si distingue per un eclettismo svolto in una molteplicità d'approcci: dall'analisi filologica di autori singoli l'amatissimo Cecco Bravo, Gustave Moreau, Giovanni Fattori - ai quadri generali di epoche e movimenti - il Seicento fiorentino, la pittura di macchia, il futurismo - all'esame dei problemi teorici più scottanti -la morte dell'arte dopo la fioritura delle avanguardie, la polemica su arte e kitsch in dialettica con Eco e Broch - per giungere alla discussione del destino dell'arte nel nostro tempo.

EAN: 9788817001519
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-8%
EUR 17.00
Ultima copia
#170825 Sociologia
Ediz.italiana ampliata a cura di Roberto Mainardi con saggi di Eugenio Sonnino e Antonio Golini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13,5x20, pp.272, Coll.Gli Oscar Studio. (ex libris all'interno).
EUR 9.00
Ultima copia